Ho un paio si domande da porti riguardo agli aggiornamento dei file .swf e del fatto che per visualizzare le modifiche devo per forza svuotare la cache.
Ricercando nel forum ho capito (spero) che l'unica soluzione è questa:
codice:
<script language="JavaScript">
<!--
document.write('<OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"'
+' codebase="[...]omissis[...]"'
+' ID=name WIDTH=640 HEIGHT=486>'
+' <PARAM NAME=movie VALUE="filmato.swf?' + new Date().getTime() + '">'
+' <PARAM NAME=loop VALUE=false> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#FFFFFF>'
+' <PARAM NAME=menu VALUE=false> <PARAM NAME=quality VALUE=high>'
+' <EMBED src="filmato.swf?' + new Date().getTime() + '" loop=false '
+' menu=false quality=high bgcolor=#FFFFFF '
+' WIDTH=640 HEIGHT=486 TYPE="application/x-shockwave-flash"'
+' PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer">'
+' </EMBED></OBJECT>');
//-->
</script>
Speriamo bene
....
Però vi chiedo:"questo vale per gli swf caricati all'interno dei un html, ma per gli swf che si caricano all'interno del swf principale come faccio affinchè le modifiche siano visualizzate automaticamente?"
Seconda domanda: "in questo tutorial
mi spiega come utilizzare lo stesso sistema per il file txt...:
Così funziona
codice:
loadVariablesNum("text/blog.txt", "0");
Così no
codice:
loadVariables("text/blog.txt?a=" + random(999999), "0");
Mi aiutate
Grazie mille