Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892

    Intel Centrino e compilazione kernel

    Ciao a tutti raga..ho un Intel Centrino..ci ho messo su la slackware e vorrei metterci su il kenel 2.6.11.4 ....

    Ora, vi domando: cè bisogno di qualche settaggio particolare nel kernel... vi dico l'hardware:

    Processore: 1400 Mhz
    Ram 256 Mb
    Scheda Video ATI Radeon 7500
    Porta Firewire
    2 porte USB


    Ho bisogno di qualcosa in particolare o posso prendere la config del 2.4 e metterla come configurazione di base per poi ricompilare???

    sn graditi suggerimenti sul tipo di processore che è montato!

    grazie mille a tutti!!
    ciaoo!



    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  2. #2
    puoi partire anche con la conf del 2.4 ma il kernel di base ha quasi tutti i moduli inseriti e avresti centinaia di moduli in piu inutilizzati
    il kernel 2.6 è comunque diverso dal 2.4 compilato cosi come è con la conf del 2.4 non partirebbe

    se vuoi smanettarci puoi partire dalla mia conf come base di partenza e modificarla per il tuo hardware

    wget andycaps.it/config

    non so che pc hai e che procesore

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    ho dato un lspci e questo è l'output (se può interessare)...


    00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 82855PM Processor to I/O Controller (rev 03)
    00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 82855PM Processor to AGP Controller (rev 03)
    00:1d.0 USB Controller: Intel Corp. 82801DB (ICH4) USB UHCI #1 (rev 01)
    00:1d.1 USB Controller: Intel Corp. 82801DB (ICH4) USB UHCI #2 (rev 01)
    00:1d.2 USB Controller: Intel Corp. 82801DB (ICH4) USB UHCI #3 (rev 01)
    00:1d.7 USB Controller: Intel Corp. 82801DB (ICH4) USB2 EHCI Controller (rev 01)
    00:1e.0 PCI bridge: Intel Corp. 82801BAM/CAM PCI Bridge (rev 81)
    00:1f.0 ISA bridge: Intel Corp. 82801DBM LPC Interface Controller (rev 01)
    00:1f.1 IDE interface: Intel Corp. 82801DBM (ICH4) Ultra ATA Storage Controller (rev 01)
    00:1f.3 SMBus: Intel Corp. 82801DB/DBM (ICH4) SMBus Controller (rev 01)
    00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Audio Controller (rev 01)
    00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Modem Controller (rev 01)
    01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility M7 LW [Radeon Mobility 7500]
    02:00.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1510 PC card Cardbus Controller
    02:02.0 Network controller: Intel Corp. PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter (rev 04)
    02:07.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB21 IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)
    02:08.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82801BD PRO/100 VE (MOB) Ethernet Controller (rev 81)
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  4. #4
    poi vedo di farti una conf di massima

    magari incollami un lsmod
    tutte queste periferiche wireless sono un po un incognita

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    posso ottenere altre informazioni dando altri comandi come questi???
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  6. #6
    queste bastano abbastanza
    dmesg i genere è piu completo

    dai semmai lsmod per dirmi che moduli carica attualmente la slack

  7. #7
    wget andycaps.it/fabiuz

    prova con questo poi magari guardiamo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    volevo provare a mettere il 2.6 perche:

    al boot quando arriva all'hotplug ci mette circa un 30 secondi per riconoscere tutte le periferiche

    ho problemi con l'apm (quando abilito la sospensione e il standby si blocca e se non riavvio non posso + fare niente, neanke da console.....

    non mi va il suono ( mi dice "no elems found" ...ma questo e' un'altro problema credo).....



    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Posti anche marca e modello del tuo portatile?

    Attenzione per la sospensione che purtroppo sotto Linux è ancora una di quelle cose che a volte non funziona benissimo, questo per non farti grandi illusioni.

    Io ho un Toshiba M30 (Centrino 1.5 GHz), mi va tutto benissimo, l'unica cosa che devo ancora ritentare è proprio la sospensione, avevo provato tempo fa, ma con scarsi risultati... (questo però per i driver della scheda Nvidia, però adesso sono due release avanti, proverò ancora...).
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    è un IBM thinkpad...purtroppo adesso non ho le informazioni tecniche qui con me altrimenti le posterei molto volentieri...!!!

    ci mette un casino di tempo con l'hotplug....!
    chissà cosa nn riconosce...!!!!
    stasera posto l'output del dmesg e di lsmod così magari (se vi va) mi potete aiutare!!

    grazie mille!
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.