Ciao a tutti e ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano... ed anche a chi no!!!

Ho il cervello in panne... sarà per l'ora tarda ma ho un problemino con i miei pulsanti.

Sul mio stage ho creato un menù con dei pulsanti (sono 4!) che animati simulato l'effetto della "pressione" e del conseguente "rilascio" su un tasto, il tutto è stato reso con un semplice tellTarget che sul "rollOver" simula il tasto premuto verso il basso ed in "rollOut" lo fa tornare al punto di partenza... fino qua tutto funge.

Poi ho voluto disabilitare il tasto premuto ed ho usato il solito codice:

miobottone.enabled=false

I miei bottoni sono: btn1; btn2; btn3; btn4... quindi:
btn1.enabled=false

Domanda 1 :
nel tenere disabilitato un bottone e gli altri invece abilitati devo scrivere:

btn1.enabled=false;
btn2.enabled=true;
btn3.enabled=true;
btn4.enabled=true;

oppure c'è un altro modo per rendere il brodo meno lungo dato che i bottoni potrebbero aumentare?

Domanda2 :
Utilizzando questo metodo di disabilitazione tutto funziona ma perdo, nel momento in cui vado a cliccare su un bottone diverso da quello premuto, quell'effetto di "rilascio" del bottone prima utilizzato che ho ottenuto con il tellTarget di cui sopra poichè il bottone torna direttamente al frame 1 senza ripercorrere l'animazione al contrario... come risolvo questo annoso dilemma?

Grazie ancora per l'attenzione