Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    scheda audio integrata via82cx


    ho dato un occhiata in giro e sta scheda da un mucchio di problemi..
    allora :
    ho un pc con la suddetta scheda audio, su fedora 2/3 funziona sulle altre distro no.
    penso , sarà un problema di Kernel?
    macche' ricompilo con le stesse opzioni il kernel su fedora e su qls altra distro e funziona ancora solo su fedora
    dico allora sara' un problema di moduli del kernel
    faccio un bel modprobe --remove snd-via82xx
    e un modinfo snd-via82xx e riprovo con tutte le combinazioni alzando ognivolta il volume al massimo ma niente..
    il bello e' che alsaconf la riconosce e la setta
    ma continua ad andare solo su fedora..
    copio il file modules.conf (o come si chiamava..comunque quello giusto) da fedora a distro X e continua a non andare..
    provato su :

    fedora 2 /3
    slackware 10.1
    arch linux
    ubuntu 4.xx e 5.xx

    magie di Fedora?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    36

    via ...

    Ciao

    Anch'io ho quella maledetta scheda sonora in un Sony Vaio pcg fr2145e che fa impazzire.
    Con Slack (visto che mi pare usi) ho risolto disattivando l' hotplug e attivando manualmente il relativo modulo OSS in rc.modules. Funziona anche con il kernel 2.6...

    Confermo anch'io che con altre distro tipo Ubuntu e simili non sono mai riuscito a farla funzionare. Ma ti dico anche che non ho la capacità di ricompilare il Kernel e fare altre operazioni complesse.

    Ciao

  3. #3
    :master: a me non ha mai dato il minimo problema

    con alcune distro bisogna caricare anche cmpci perche il cuore è della cmedia ( specie con le debian based tipo knoppix )


    con fedora dopo avere caricato i moduli
    snd
    soundcore
    snd-via82xx

    prova a dare un
    generate-modprobe.conf


    installa anche alsamixergui perche a volte succede che ci siano i canali disattivati
    se hai messo il connetore delle casse all'uscita dolby mettilo nell'altra perche non sempre riconosce le varie porte della scheda

  4. #4
    Originariamente inviato da andy caps
    :master: a me non ha mai dato il minimo problema

    con alcune distro bisogna caricare anche cmpci perche il cuore è della cmedia ( specie con le debian based tipo knoppix )


    con fedora dopo avere caricato i moduli
    snd
    soundcore
    snd-via82xx

    prova a dare un
    generate-modprobe.conf


    installa anche alsamixergui perche a volte succede che ci siano i canali disattivati
    se hai messo il connetore delle casse all'uscita dolby mettilo nell'altra perche non sempre riconosce le varie porte della scheda
    si, il modulo snd-cmipci viene caricato da modprobe quando fai modprobe snd-via82xx ..
    forse e' un problema di alsa ..
    stasera ricompilo alsa e poi riprovo..
    ps. fedora non dà problemi ma le altre distro si..
    comunque goglando trovi molte persone che hanno problema con quella scheda..
    (personalmente ritengo che avere schede integrate non sia il massimo, anzi..)

  5. #5
    tra quelle integrate è la migliore
    io uso alsa e se serve (per alcuni giochi) metto in modules gli oss e carica quelli
    con debian tempo fa dava problemini con il mixer ma installando un poi di file risolveva da se (apt-cache search mixer )

  6. #6
    Originariamente inviato da andy caps
    tra quelle integrate è la migliore
    io uso alsa e se serve (per alcuni giochi) metto in modules gli oss e carica quelli
    con debian tempo fa dava problemini con il mixer ma installando un poi di file risolveva da se (apt-cache search mixer )
    a proposito di giochi
    in Fedora C3 mi va il suono, pero' quando gioco a Unreal non funzia..
    sai il perchè?

  7. #7
    forse e' un problema di alsa ..
    Sto per dire una stronzata, fermatemi finche siete a tempo..
    troppo tardi ora la dico...;-)

    Non è che magari hai anche un modem interno?

    A me dava problemi quello con alsa perchè lo considerava una scheda audio e quindi non mi andava più, poi ho risolto (mi pare di ricordare) con un alsaconf...
    http://www.pierotofy.it

    La comunità dei giovani programmatori informatici

  8. #8
    a proposito di giochi
    in Fedora C3 mi va il suono, pero' quando gioco a Unreal non funzia..
    sai il perchè?
    per cosa credi carichi oss

    metto i driver oss e ascolto i suoni con enemy territory

    prova comunque ad installare nas e le varie librerie sdl

    con gentoo va senza oss con quelle librerie

    spesso come dice Dario89 scambia il modem per una scheda audio comunque con dmesg si vede

  9. #9
    Originariamente inviato da andy caps
    per cosa credi carichi oss

    metto i driver oss e ascolto i suoni con enemy territory

    prova comunque ad installare nas e le varie librerie sdl

    con gentoo va senza oss con quelle librerie

    spesso come dice Dario89 scambia il modem per una scheda audio comunque con dmesg si vede
    ho risolto (su arch linux)..
    dopo aver fatto un
    modprobe snd-viaxx
    modprobe snd-cmipci

    ho settato i volumi con alsamixer..
    mettendo a MUTE il capture qualcosa.. (sono molto preciso)
    poi e' partito sia il suono sia Unreal Tournament 2003..
    pero' quest'ultimo nel sonoro fa fruscii.. (mplayer invece va da dio)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.