Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Installazione Slackware 10

    Salve a tutti,
    ho da poco installato la distribuzione in topic sul mio portatile, tempo fa gia feci questa operazione senza (quasi) problemi.
    Questa volta invece mi sono intoppato... Purtroppo il mio portatile non ha un lettore floppy, non ho quindi potuto creare un disco di avvio... Cmq, durante l'installazione, mi diede un errore durante l'installazione di LILO nella MBR, cosa che avevo gia fatto nell'installazione precedente.
    Sono andato cmq avanti nell'installazione e la ho portata a termine.

    Ora il problema e` il seguente:
    ovviamente il sistema operativo (Linux) non parte, ho quindi cercato info su inet trovando solo il consiglio di bootare col CD di installazione ed eseguire /sbin/lilo per installarlo.. Il problema e` che col CD non riesco a vedere i dischi su cui ho installato Linux (non sono capace, ahime`...) e quindi non riesco a portare a termine cio` che e` stato consigliato.

    Avete altri consigli o cmq sapreste dirmi come operare?

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Saluti.
    Horazon.

  2. #2
    assicurati che dal bios sia disattivato il controllo virus sull'mbr e, una volta avviato da cd:

    cfdisk /dev/hdX (sostituisci X con lettera hd)

    imposta il flag bootable sulla partizione di boot o sull'intera partizione di root se boot non è in una partizione per i fatti suoi; salva, riavvia da cd, poi:

    mkdir /mnt/linux
    chroot /dev/hdXY /mnt/linux (sostituisci XY con lettera hd e numero partizione di root)
    lilo

    togli il cd, riavvia e incrocia le dita... riporta qui eventuali errori segnalati
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Più semplice che con Slackware se more

    Fai il boot da cdrom al prompt dell'installer digiti semplicemente:

    boot: linux root=/dev/hdxx dove xx deve essere la part / dove hai messo Slackware

    Viene mandato direttamente in esecuzione il SO posto in /dev/hdxx , nel tuo caso la tua Slackware.

  4. #4
    Ok, provero` prima il consiglio di francofait che mi sembra piu` indolore

    Vi ringrazio cmq molto!

    Vi faro` sapere (se lassu` qualcuno vuole) appena avro` provato eheh


    Saluti.
    Horazon.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.