Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Info su debian

  1. #1

    Info su debian

    ciao a tutti
    dopo tanto tempo passato con la slackware, ho deciso di provare la debian.

    Spulciando un po in rete, ho visto che la versione stabile è la woody, poi c'è una versione testing (sarge?) di ben 14 cd!!! VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    Cosa mi consigliate??? che differenze ci sono?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    Ovviamente direi di mettere una sarge. Se poi hai un desktop allora ti consiglierei SID.
    La woody 'e troppo vecchia! Ha solo il kernel 2.4 e programmi dell'anteguerra. Se vuoi provare una debian potresti mettere Ubuntu. Per un desktop e' il massimo.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Info su debian

    Originariamente inviato da yuripace
    ciao a tutti
    dopo tanto tempo passato con la slackware, ho deciso di provare la debian.
    Bravo!!!

    [e vai col flame...]

    Spulciando un po in rete, ho visto che la versione stabile è la woody, poi c'è una versione testing (sarge?) di ben 14 cd!!! VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    Cosa mi consigliate??? che differenze ci sono?
    Grazie
    Woody è la versione stabile, antica.

    Sarge è l'attuale versione in fase testing, dovrebbe diventare stabile a breve... ma lo dicono da settembre, quindi fai un po' te.

    Personalmente uso la testing da diversi mesi ed è la migliore distro che abbia provato: mai un problema, migliaia di pacchetti, non è difficile da configurare, installi tutto con un comando, ecc.

    Ti consiglierei, se hai l'ADSL di fare un'installazione con il cd net-install così ti installi solo quello che ti serve dalla rete, senza scaricare cose inutili.

    I 14 cd contengono una MAREA di software che probabilmente non ti servirebbe mai. Immagino che bastino i primi cd, ma non li ho mai scaricati quindi non posso essere preciso.

    Vai di net-install se puoi.

    .a.

    EDIT: aggiungo un link molto utile a debian reference:
    http://www.debian.org/doc/manuals/re...t.html#s-dists
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Se hai un sistema desktop ti consiglio il ramo "Unstable" di debian(sid). Per i desktop è il massimo...naturalmente hai bisogno di una connessione molto veloce(xDsl) per poter utilizzare debian e il suo package manager APT, altrimenti meglio lasciar perdere. Inoltre segui i consigli di chi ha postato prima di me(alkat): per installare debian conviene fare un'installazione dalla rete (net-install) e poi upgradare a SID per avere un sistema completo di tutto cio' che serve ad un utente desktop.
    Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.

  5. #5
    Sarge. Sarge. Sarge.

    Hai un vantaggio: hai una versione aggiornata e stabile, impari tutto sulle peculiarita' di Debian, su come gestisce i pacchetti, qual e' la disposizione del file system, etc.

    Poi con un solo comando puoi passare a SID, versione molto aggiornata ma che ha bisogno di una manutenzione continua, giornaliera quasi (con SID e' indispensabile aptbugs, ma scoprirai da solo perche').

    Ovviamente, se hai un server e devi manutenere un server Woody e' ancora la scelta migliore.

    In ultimo: se vuoi provare Debian senza troppi problemi puoi ovviamente provare Ubuntu o un'altra versione derivante da Debian, ma con l'accorgimento che non si tratta di debian pure, quindi alcuni aggiornamenti/installazioni diventano un po' rognosi.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.