Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Differenza di array...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Differenza di array...

    Ho due array...

    1) tuttienovanta contenente tutti numeri da 1 a 90
    2) tuttigliusciti contenente 55 numeri diversi.. ma sempre appartenenti al range 1:90

    Dovrei sottrarre... al primo array il secondo ottenendo in un terzo array numericercati i rimanenti numeri appartenenti solo al primo array ma non al secondo...

    Come posso procedere?

    GRAZIE a tutti/e



  2. #2
    ad es con due array
    ed una cosa del genere

    Codice PHP:
    var a1:Array = [45678910]; 
    var 
    a2:Array = [456]; 
    trace("primo array = "+a1)
    trace("secondo array = "+a2)
    function 
    arrayDifferenza (a,b) { 
        
    // 
        
    var diff:Array =new Array(); 
        var 
    l1:Number a.length 
        
    var l2:Number b.length 
        
    // 
        
    for (i:Number=0i<l1i++) { 
            for (
    j=0j<l2j++) { 
                if (
    a[i]==b[j]) { 
                    break; 
                } 
            } 
            if (
    j==l2) { 
                
    diff.push(a[i]); 
            } 
        } 
        return 
    diff



    var 
    d:Array = arrayDifferenza(a1a2
    trace("differenza = "+d
    prova un pò ovviamente sostituisci i tuoi array
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Codice PHP:
    // creo un array temporaneo che setto a 0 per 90 numeri
    temp = new Array()
    for(
    I=1;I<91;I++){
        
    temp[I]=0
    }
    // leggo i 55 numeri usciti ed imposto ad 1 il vettore 
    for(I=1;I<=lenght.tuttigliusciti;I++){
        
    Number(tuttigliusciti[I])
        
    temp[N]=1
    }
    // per tutti quelli a zero l'indice rappresenta il N° da ricercare
    j=0
    for(I=1;I<91;I++){
        if(
    temp[I] == 0){
           
    J++
           
    numeriRicercati[J] = I
        
    }


    Non ho avuto modo di provarlo.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Mi sa che purtroppo questo tuo cod vada bene solo per flash 2004 o superiori...

    Originariamente inviato da crescenzo
    ad es con due array
    ed una cosa del genere

    Codice PHP:
    var a1:Array = [45678910]; 
    var 
    a2:Array = [456]; 
    trace("primo array = "+a1)
    trace("secondo array = "+a2)
    function 
    arrayDifferenza (a,b) { 
        
    // 
        
    var diff:Array =new Array(); 
        var 
    l1:Number a.length 
        
    var l2:Number b.length 
        
    // 
        
    for (i:Number=0i<l1i++) { 
            for (
    j=0j<l2j++) { 
                if (
    a[i]==b[j]) { 
                    break; 
                } 
            } 
            if (
    j==l2) { 
                
    diff.push(a[i]); 
            } 
        } 
        return 
    diff



    var 
    d:Array = arrayDifferenza(a1a2
    trace("differenza = "+d
    prova un pò ovviamente sostituisci i tuoi array

    Io purtroppo ho la versione MX

    Come lo potrei cambiare per MX?

    Grazie comunque


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Non importa più grazieee

    Mi avevi già risposto nel passato (2006) per lo stesso quesito e per MX

    Gentilissimo

    Grazieee


  6. #6
    ma questo funziona ....
    Codice PHP:
    tuttigliusciti = new Array(1,5,4,21,65,28,66,32,90)
    numeriRicercati = new Array()

    // creo un array temporaneo che setto a 0 per 90 numeri
    temp = new Array()
    for(
    I=1;I<91;I++){
        
    temp[I]=0
    }
    // leggo i 55 numeri usciti ed imposto ad 1 il vettore
    for(I=0;I<=tuttigliusciti.length;I++){
        
    tuttigliusciti[I]
        
    temp[N]=1
    }
    // per tutti quelli a zero l'indice rappresenta il N° da ricercare

    j=0
    for(I=1;I<91;I++){
        if(
    temp[I] == 0){
           
    J++
           
    numeriRicercati[J] = I
           trace
    (numeriRicercati[J])
        }


  7. #7

    Re: Non importa più grazieee

    Originariamente inviato da freetom
    Mi avevi già risposto nel passato (2006) per lo stesso quesito e per MX

    Gentilissimo

    Grazieee

    ma io ..ti avevo già risposto? dove?

    cmq l'importante è risolvere
    poi penso che il cod di rempox dovrebbe fungere anche x mx volendo usa quello risparmi lavoro ad adattare il cod x mx

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.