Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: flash e html aiuto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    4

    flash e html aiuto

    aiuto con flash
    ciao a tutti ragazzi aiutatemi
    ho fatto dei file in flash con delle funzioni fscommand full screen e close vorrei sapere....
    allore se pubblico il filmato in flash come html non mi funziona più tutto nè il fullscreen ne la close .
    ? Perchè??????

    ho anche impostato la pubblicazione html con flash con funzione fscommand attiva.

    ma non mi funziona lo stesso funzionano solo i link con le funzioni geturl---..........

    allora non so più che fare ,,,,,per farlo funzionare devo per forza usare la geturl con il javascript?????

    tipo getURL("java script:alert('benvenuti nel mio sito')");
    cioe se voglio fare un sito in flash devo per forza usare il javascript o c'è qualche altra impostazione che fa funzionare tutte le funzioni di flash in html??????

    grazie aiutatemi

  2. #2
    E' vero: fullscreen e close non funzionano nella pagina html.

    Per far funzionare il fullscreen devi lanciare, da una pagina html, un'altra pagina html in fullscreen (popup in fullscreen), che conterrà l'swf, tramite java script.

    Il close di per sè non ha molto senso se l'swf è nella pagina html, non ti pare? Se ci dici cosa vuoi fare esattamente, magari si trova una soluzione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    4
    l'swf dovrebbe funzionare in fullscreen e quindi mi servirebbe il close per facilitare fla chiusura del file
    .....
    per il full screen ho risolto con un sistema simile ma
    il mio dilemma : per fare funzionare i comandi della funzione fscommand di flash in html che devo fare???????

  4. #4
    Ti ho già detto che non puoi!
    Devi gestire tutto in javascript!
    Infatti, dato che la pagina in fullscreen sarà una popup aperta appunto con javascript, la chiuderai da Flash, tramite un pulsante, in questo modo: http://flash-mx.html.it/faq/view_faq.asp?idcat=4&id=61 (secondo caso).

    E poi quale sarebbe questo modo simile per il fullscreen che avresti trovato?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    4
    grazie finalmente mi è tutto più chiaro frazie
    non e che sapresti dove pèosso trovare tutte le funzioni javascript perche io ne conosco pochissime........
    grazie ancora

    questo è il metodo che ho trovato può esseree cheè lo stesso metodo tuo te lo incollo qui....



    In pochi passi impariamo ad eseguire un filmato in modalità "pieno chermo" (fullscreen), eliminando tutti quei fastidiosi disturbi come la barra di scroll inattiva o margini indesiderati che si verificano con molte altre procedure.

    Il trucco consiste nell'utilizzare una pagina composta da 2 frame: il primo occupa il 100% della pagina, il secondo rimane invisibile ma evita il formarsi di margini e scrollbar.

    Vediamo il procedimento:

    Pubblichiamo il nostro filmato creato con Flash in HTML e chiamiamo il file Aereo.html

    Ora creiamo una pagina nuova con Notepad la lasciamo completamente bianca e la salviamo con il nome bianca.htm

    Sempre con Notepad creiamo una la pagina frame; inseriamo perciò il seguente codice:
    <html>
    <head>
    <title>FullScreen - Tartto da www.risorseflash.it</title>
    </head>
    <frameset rows="100%,*" border="0" frameborder="0" framespacing="0">
    <frame src="aereo.html" marginwidth="0" marginheight="0" noresize scrolling="no">
    <frame src="bianca.html" noresize scrolling="no">
    <noframes>
    </noframes>
    </frameset>
    <frameset>
    </frameset>
    </html>




    Salviamo questo file con il nome Fullscreen.htm.
    Per personalizzare il file, sostituire il nome "aereo.html" del codice, con il proprio nome file.
    La pagina così creata è quella che contiene i 2 frame.


    Ora creiamo ancora una ulteriore pagina che esegua in automatico l'esecuzione a fullscreen della pagina creata precedentemente
    Il codice da inserire è quanto segue:

    <html>
    <head>
    <title>FullScreen - Tratto da www.risorseflash.it</title>
    </head>
    <SCRIPT language="JavaScript">
    function OpenBrWindow(theURL,winName,features) { //v1.0
    window.open(theURL,winName,features);
    }
    </SCRIPT>
    <body onLoad="OpenBrWindow('fullscreen.htm','','fullscre en=1,scrollbar=0')">
    </body>
    </html>



    Salviamo questa pagina con il nome Lancia.htm


    Ora eseguendo questo file, dovremmo verificare l'effettivo valore di questa procedura.

  6. #6
    Il sistema che hai utilizzato è appunto javascript, e apre appunto una popup.
    Usa il sistema che ti ho detto per la chiusura e sei a posto!
    In pratica, hai già tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.