Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [newbie]errore nel form/script

    premetto che sto imparando php con l'ausilio di un buon libro, e sto facendo pian piano tutti gli esempi che esso mi propone.

    ora sono arrivato ad un punto morto

    Codice PHP:
    <html>                     

    <body>
    <hr>
    <h2> INSERIMENTO DATI </h2>

    <form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"];?>" method="get">      

    nome <input type="text" name="nome">


    cognome <input type="text" name="cognome">


    nome utente  <input type="text" name="nomeutente">


    password <input type="password" name="password">


    <input type="submit" name="submit"  value="invia">

    </body>
    </html>


      <?php                                   
      
    if (isset($_POST["submit"]))
       {
    $nome$_POST["nome"];
    $cognome$_POST["cognome"];
    $nomut=$_POST["nomeutente"];
    $password=$_POST["password"];


    echo 
    "benvenuto $nome$cognome";
    echo 
    "
    "
    ;
    echo 
    "il tuo nome utente è $nomut";
    echo 
    "
    "
    ;
    echo 
    "e la tua password è $password";
        }

    ?>
    praticamente dopo aver inviato i "valori"del form, mi restituisce sempre una pagina bianca, come se la funzine isset(); abbia restituito FALSE..

    mah...

  2. #2
    inverti la trebonza...

    prima il php, poi mettici un else con il paciamme del html.... se non ci riesci fischia...




    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    magari parli come mangi( )

    dai riformula meglio che non ci ho capito una mazza!

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da ultrasflavio
    magari parli come mangi( )

    dai riformula meglio che non ci ho capito una mazza! [/supersaibal]
    Be ognuno capisce quello che puo'. ...
    codice:
    <?php                                    
    if (isset($_POST["submit"])) 
       { 
        $nome= $_POST["nome"]; 
        $cognome= $_POST["cognome"]; 
        $nomut=$_POST["nomeutente"]; 
        $password=$_POST["password"]; 
    
        echo "benvenuto $nome, $cognome"; 
        echo "
    "; 
        echo "il tuo nome utente è $nomut"; 
        echo "
    "; 
        echo "e la tua password è $password"; 
        } 
           else {
    
    ?> 
    <html>                      
    <body> 
    <hr> 
    <h2> INSERIMENTO DATI </h2> 
    
    <form action = "<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method = "POST">       
    
    nome <input type="text" name="nome"> 
    
     
    cognome <input type="text" name="cognome"> 
    
     
    nome utente  <input type="text" name="nomeutente"> 
    
     
    password <input type="password" name="password"> 
    
     
    <input type="submit" name="submit"  value="invia"> 
    
    </body> 
    </html>
     
    <?php
           }   // fine else 
    ?>
    Mi sono anche permesso di cambiare GET con POST nel form, visto che usi POST, ma se non ti va, mettilo pure come prima, cosi' tribuli un po di piu'.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    mmm come mai il libro riporta per FUNZIONANTE il codice che ho scritto sopra??

    altra domanda

    dove io ho scritto

    Codice PHP:
    <form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"];?>" method="post">
    il libro riporta

    Codice PHP:
    <form action='<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"];?>' method="post">
    con l'apice singolo il codice php non va...libro di cacca?

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da ultrasflavio
    con l'apice singolo il codice php non va...libro di cacca? [/supersaibal]
    Perfora le pagine e appendilo vicino al WC. Sempre che la carta sia morbida.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    cmq non funziona il codice che mi hai dato tu..ti riporto il mio con le tue modifiche

    Codice PHP:
    <?php                                    
      
    if (isset($_POST["submit"]))
       {
    $nome$_POST["nome"];
    $cognome$_POST["cognome"];
    $nomut=$_POST["nomeutente"];
    $password=$_POST["password"];


    echo 
    "benvenuto $nome$cognome";
    echo 
    "
    "
    ;
    echo 
    "il tuo nome utente è $nomut";
    echo 
    "
    "
    ;
    echo 
    "e la tua password è stata crittografata in $password";
        }else{

    ?>




    <html>                     
    <body>
    <hr>
    <h2> INSERIMENTO DATI </h2>

    <form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"];?>" method="get">       
    nome <input type="text" name="nome">


    cognome <input type="text" name="cognome">


    nome utente  <input type="text" name="nomeutente">


    password <input type="password" name="password">


    <input type="submit" name="submit"  value="invia">

    </body>
    </html>


    <?php
    }
    ?>

  8. #8
    Infatti ti ho detto di rimettere GET nel form per tribulare un po' di piu'... insisti che arrivi secondo.... (se siete in due ovviamente)...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    aspetta, non ho capito perchè dovrei mettere get al posto di post..ai fini della riuscit dello script perchè dovrei fare questo? e nel caso in cui volessi usare post, perchè non mi è possibile (o meglio non funziona lo script?)



    edit :non ho capito che volevi dire con "se siete in due ovviamente"

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da ultrasflavio
    aspetta, non ho capito perchè dovrei mettere get al posto di post..ai fini della riuscit dello script perchè dovrei fare questo? e nel caso in cui volessi usare post, perchè non mi è possibile (o meglio non funziona lo script?) [/supersaibal]
    Non vorrei offendere la tua perspicacia, ma se nel FORM usi il metodo GET si potrebbe, volendo, presumere che la stringa passi tramite URL e sempre volendo, recuperarla con $_GET['nome']. La stessa cosa vale se nel FORM usi il metodo POST. A differenza di prima ora la presunzione e' di incassare la variabile tramite $_POST['nome'].

    Siccome get era uno e post tanti ho preferito modificare get in post che non viceversa, cioe' post in get. Non dirmi che non e' chiaro.

    Ma volendo tribulare si puo' sempre fare come hai fatto tu. FORM con metodo GET e tentare di incassare le variabili con POST. Non incassa un bel niente, ma sai l'esercitazione che puoi fare....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.