Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: 3D

  1. #1

    3D

    forse è leggermente ot, ma volevo delle info!
    ultimamente ho visto che molti fanno dei siti in
    3D + o - pesanti.
    Allora volevo sapere, apparte swift3D esistono altri
    software per il 3D in flash?
    ma per ottimizzarli al massimo come si fa?
    io ho fatto ultimamente una animazione in swift
    e se lo trasformo in una immagine vettoriale con tutti
    gli effetti 3D il peso del filmato da 40k diventa
    300k non esistono modi di comprimerli meglio?

    ciauz
    Francesco

  2. #2
    non devi importare in flash un file gettato da swift 3D s evuoi fare animazioni, solitamente ci schiaffano AVI stracompressi, non le transazioni frame by frame ... almeno credo, tipo l' ultimo visto sara' MAX esportato AVI compresso MPEG2 a bassa compressione, salvo i pezzi statici, esportati e livello molto buono anche come jegs
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    ti sposto su flash generale

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  4. #4

    Re: 3D

    Originariamente inviato da marcusjubei
    forse è leggermente ot, ma volevo delle info!
    ultimamente ho visto che molti fanno dei siti in
    3D + o - pesanti.
    Allora volevo sapere, apparte swift3D esistono altri
    software per il 3D in flash?
    ma per ottimizzarli al massimo come si fa?
    io ho fatto ultimamente una animazione in swift
    e se lo trasformo in una immagine vettoriale con tutti
    gli effetti 3D il peso del filmato da 40k diventa
    300k non esistono modi di comprimerli meglio?

    ciauz
    Francesco
    Oramai tutti i programmi 3D ( 3dsmax,cinema4d, Maya, lightwave , ecc.) hanno un "motore di rendering vettoriale" chi non ce l'ha è dotato comunque di plug-in ...

    tutti i motori di rendering vettoriali inoltre esportano l' animazione frame by frame .. non usano cioè le interpolazioni ...

    Come tu stesso ti sei accordo se renderizzi una animazione con il "motore vettoriale" non sempre risulta meno pesante di un filmato Avi....
    Come quando vettorializzi una jpg in flash tutto dipende da quanto "semplifichi" l' immagine.. ovviamente se vuoi il dettaglio di una jpg e la vettorializzi avrai un immagine di peso molto superiore alla jpg originale..
    Nel 3d è ancora peggio ... i dettagli che puoi ottenere senza far diventare pesante l'animazione sono veramente pochi....
    Il mio consiglio è di usare il "rendering vettoriale" quando devi fare animazioni con campiture di colore nette del tipo due colori e una linea di contorno.

    Se invece devi fare delle animazioni "fotorealistiche" cerca di farle il piu' pèiccole possibile e di tagliare quei frame inutili e comprimi in flash...
    Un trucco per ridurre un po' le dimensioni della animazione è quello
    di cancellare un frame si' e uno no dell' animazione una volta importata in flash.. risulta un po' meno fluida ma molto piu' leggera!!!

    Spero di esserti stato d' aiuto
    ciauxx
    Designer ci si i(n)venta...
    www.3dtre.com

  5. #5
    si ho notato che a volte vettorializzare non alleggerisce
    il filmato, mi chiedevo se però in 3DSMax o altri avessero
    motori migliori di swift (nella trasformazione in vettoriale)
    o se swift è l'unico che fa sta cosa.
    Adesso mi sono scaricato un paio di corsi di 3Dstudio max,
    mi sa che dovrò studiare un pochino....

  6. #6
    Originariamente inviato da marcusjubei
    si ho notato che a volte vettorializzare non alleggerisce
    il filmato, mi chiedevo se però in 3DSMax o altri avessero
    motori migliori di swift (nella trasformazione in vettoriale)
    o se swift è l'unico che fa sta cosa.
    Adesso mi sono scaricato un paio di corsi di 3Dstudio max,
    mi sa che dovrò studiare un pochino....
    Swift è anche una plug-in per 3dsMAx.....
    Se stai iniziando a muovere i primi passi nel 3d 3dstudio max non è una buona scelta .. primo è molto costoso , secondo non è per niente intuitivo.. io l'ho iniziato ad usare dalla seconda versione .. quando ancora si chiamava 3dstudio e basta .. (adesso siamo alla 6a del Max che corrisponde all 'Ottava release..)
    Un grosso vantaggio è che è molto diffuso, è completo (fin troppo , il 60% delle cose non le userai quasi mai..) e si trova un sacco di materiale .. ma raramente di buona qualità senza pagare..

    Io ti consiglierei un piu' user friendly Cinema 4d .. che sta crescendo molto bene, ha un ottimo motore di rendering vettoriale e soprattutto costa molto molto meno ... ( vabbè tu mi dirai ma colla banda larga chemmefrega del costo.. ) si ma quando avrai finito di imparare e magari vorrai usarlo professionalmente...??
    Di materiale se ne trova meno .. ma quello che c'è è di ottima qualità e gratis!!
    Designer ci si i(n)venta...
    www.3dtre.com

  7. #7
    ma Cinema4D cosa è in grado di fare?
    esistono spiegazioni in italiano? (libri, manuali, ecc...)
    per fare le animazioni per flash, crea lui un swf?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ci vuole sempre un compromesso. Se il 3D che vuoi fare è del tipo "camera", modalità in cui le ombre si spostano unitamente all'animazione, allora avrai sempre un peso esagerato a qualunque grado di compressione. Per questo motivo, 4 anni fa quando abbiamo progettato FlashTown, siamo arrivati alla conclusione che per fare un intero sito tutto in 3D bisognava rimboccarsi le maniche e disegnare tutto a mano e solo con Flash. Ora abbiamo un bel po' di ambienti, corridoi, stanze, strade e una piazza visitabile porta per porta, con soli 800 KB
    Però, come ti dicevo, sono semplici disegni, colorati con i gradienti per dar loro un minimo di verosimiltà.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Originariamente inviato da andr3a
    non devi importare in flash un file gettato da swift 3D s evuoi fare animazioni, solitamente ci schiaffano AVI stracompressi, non le transazioni frame by frame ... almeno credo, tipo l' ultimo visto sara' MAX esportato AVI compresso MPEG2 a bassa compressione, salvo i pezzi statici, esportati e livello molto buono anche come jegs
    io per il mio

    ho esportato una sequenza di immagini, ma il link è stato studiato per un cd-multimediale, quindi le immaginio non le ho compresse al max
    con il photoshop, avrei potuto farlo + leggero
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  10. #10
    Originariamente inviato da marcusjubei
    ma Cinema4D cosa è in grado di fare?
    esistono spiegazioni in italiano? (libri, manuali, ecc...)
    per fare le animazioni per flash, crea lui un swf?
    Cinema è in grado di fare tutto quello che fa 3dStudio Max ma con un approccio molto piu' semplice... inoltre ha il vantaggio di essere costruito in moduli acuistabili separatamente quindi le funzioni che non ti interessano sei libero di non acquistarle
    Libri , manuali spiegazioni esistono anche in Italiano ..
    fatti un giro su www.maxon.deMAXON
    e guardati questo forum in italiano...
    FORUM
    Designer ci si i(n)venta...
    www.3dtre.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.