Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189

    Nuovo articolo in italiano sui CMS

    Segnalo questo articolo in italiano che introduce alle problematiche delle tecnologia Push e Pull nella realizzazione dei sistemi CMS di gestione dei contenuti

    http://www.italianoaccessibile.it/detail.asp?idn=2891

    sono ben accetti commenti e critiche!
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  2. #2
    Sei vuoi, inseriscilo pure tra gli Articoli interessanti dal web, una delle discussioni in rilievo.


  3. #3
    Io vorrei cercare di creare un semplice push (la distinzione non la conoscevo) CMS in php. Ora un po' di cose mi sono decisamente più chiare.

    Grazie e a presto,
    Piero.


  4. #4

    Re: Nuovo articolo in italiano sui CMS

    Originariamente inviato da Gioba66
    Segnalo questo articolo in italiano che introduce alle problematiche delle tecnologia Push e Pull nella realizzazione dei sistemi CMS di gestione dei contenuti

    http://www.italianoaccessibile.it/detail.asp?idn=2891

    sono ben accetti commenti e critiche!
    con rewrite rules gli svantaggi del secondo metodo non esistono, sono pagine identiche al primo ... il motore legge links non dinamici e sfoglia pagine virtualmente statiche ...


    P.S. il vostro sito e' ben visibile nei motori ma usa links dinamici

    troppo poco forse, per il complesso argomento
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189

    Re: Re: Nuovo articolo in italiano sui CMS

    Originariamente inviato da andr3a
    con rewrite rules gli svantaggi del secondo metodo non esistono, sono pagine identiche al primo ... il motore legge links non dinamici e sfoglia pagine virtualmente statiche ...
    non è così banale...
    chi lo fa il rewrite: il webserver o il parser dinamico?
    in entrambi i casi hai certamente un aggravio sistemistico che in siti ad alto traffico può addirittura bloccare il sito.
    per siti ad alto traffico occorre certamente mettere su un sistema di caching, alemno per le pagine più trafficate, e quaindi creare un ibrido.

    ma perché non commentare nell'articolo? almeno resta traccia...

    ho volutamente scritto solo le cose basilari a basso livello, come introduzione, mi piacerebbe che il livello alto fosse introdotto come discussione sul sito..
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    Originariamente inviato da pierofix
    Io vorrei cercare di creare un semplice push (la distinzione non la conoscevo) CMS in php. Ora un po' di cose mi sono decisamente più chiare.
    bene!
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  7. #7
    Inserisci quell'articolo tra quelli interessanti. Il post è in rilievo in questo forum.


  8. #8

    Re: Re: Re: Nuovo articolo in italiano sui CMS

    Originariamente inviato da Gioba66
    non è così banale...
    chi lo fa il rewrite: il webserver o il parser dinamico?
    il webserver ... il parser modella le info per generare l' output, il server con 2 o 3 espressioni regolari fatte bene, che su una REQUEST_URI 2 o 3 reg exps sono completamente insignificanti, fa i giusti redirects ... quindi il problema tanta utenza non c'e' , in compenso c'e' il ben venuto al motore di ricerca
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189

    Re: Re: Re: Re: Nuovo articolo in italiano sui CMS

    Originariamente inviato da andr3a
    il webserver
    .. quindi poi dipende dal webserver usato. Apache e IIS si comportano in modo molto diverso, per non parlare di altri webserver.. e quale webserver usare può dipendere da quale linguaggio server di script usa il CMS (non tutti usano PHP )
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Re: Nuovo articolo in italiano sui CMS

    Originariamente inviato da Gioba66
    .. quindi poi dipende dal webserver usato. Apache e IIS si comportano in modo molto diverso, per non parlare di altri webserver.. e quale webserver usare può dipendere da quale linguaggio server di script usa il CMS (non tutti usano PHP )
    se non usano tutti php sono problemi loro

    ma comunque Apache ha tomcat, per le jsp, poi ha c, python, perl ... tutti i piu' "famosi" e potenti stanno anche su apache, diciamo che se uno usa IIS non c'ha capito niente ???

    Apache fa girare anche ASP, se non erro, buttate via ste' soluzioni microzozz, non fa altro che copiare dichiarando di inventare, e copiare tralaltro non gli riesce neanche cosi' bene

    ok, fine del "partito OS, vota OS"
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.