Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522

    Selezione combobox -> parametro ingresso procedura

    Avevo postato in ASP ma mi hanno suggerito di chiedere qui

    Salve ragazzi,
    avrei bisogno di un aiuto per una pagina asp che sto modificando (non l'ho fatta io, sto apportando alcune modifiche...)

    Quello che vorrei ottenere è questo: voglio operare una selezione mediante una combobox e poi, con un pulsante posto
    a fianco richiamare una procedura che avrà come parametro di ingresso il valore (anzi la stringa) che ho selezionato
    con la combobox


    Qui c'è la combobox con cui opero la selezione

    <SELECT id="lbMonthDataFine" name="lbMonthDataFine">
    <OPTION value=01>Gennaio</OPTION>
    <OPTION value=02>Febbraio</OPTION>
    .
    .
    <OPTION value=11>Novembre</OPTION>
    <OPTION value=12>Dicembre</OPTION>
    </SELECT>




    Qui c'è il pulsante mediante il quale richiamo la procedura


    <INPUT type="Submit" value="Aggiungi" id=addtag LANGUAGE=vbscript onclick="call NOMEPROCEDURA(parametro)">



    ...e questa è la procedura

    <SCRIPT LANGUAGE="VbScript">
    <!--

    Sub NOMEPROCEDURA(parametro)

    ISTRUZIONI...

    end sub

    --></SCRIPT>


    Ho provato a modificare la procedura per eliminare il parametro di ingresso (inserivo il valore voluto nelle istruzioni della procedura) ed il richiamo mediante il pulsante funziona bene, solamente non so come passare dinamicamente ciò che seleziono con la combo...

    Qualcuno sa darmi una dritta ?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    l'operazione la devi realizzare in Vbscript (solo IE) oppure va bene anche Javascript (crossBrowser).

    Nel primo caso non posso aiutarti nel secondo si, resto in attesa
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    l'operazione la devi realizzare in Vbscript (solo IE) oppure va bene anche Javascript (crossBrowser).

    Nel primo caso non posso aiutarti nel secondo si, resto in attesa
    Va bene anche Javascript
    Grazie dell'aiuto

    Adesso resto in attesa io ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    ... ne approfitto per chiederti anche un'altra cosa (è troppo tardi per editare il messaggio anteriore...)

    La procedura che voglio richiamare dovrà avere realmente 3 parametri in ingresso, gli altri due (oltre a quello già indicato) sono composti da alcune altre combobox (sono delle date, del tipo giorno/mese/anno; per ogni data ho 3 combo per la selezione distinta di gg, mm, aaaa)

    Non è che mi puoi dare una dritta anche per questa cosa ?

    Grazie

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La tua richiesta non precisa un aspetto... se la procedura che intendi eseguire interagisce con il server (ovvero e' il server che deve eseguirla) o solo con il client, e se il risultato della procedura modifica il contenuto della pagina corrente.

    Mi sorge il dubbio a causa della dicitura del pulsante... :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Azz.... mi fate domande difficili...io sono proprio un novizio in queste cose...

    Allora, la procedura richiama un ActiveX che visualizza graficamente l'andamento di una variabile (l'ActiveX si collega automaticamente ad un database SQL Server, richiama i valori che gli servono e disegna la curva dell'andamento nel tempo della variabile)
    E' sufficiente richiamare 2 suoi metodi (qualcosa del tipo "AggiungiVariabile" e "Imposta l'intervallo di tempo"

    Ecco perchè i parametri di ingresso della procedura devono essere 3, il nome della variabile e la data di inizio e di fine.

    L'ActiveX è posizionato sulla pagina stessa, nella parte inferiore
    Ho provato a creare una procedura "senza parametri", richiamando i metodi che mi interessano e passandogli in maniera statica le informazioni (nome variabile e date) e la cosa funziona correttamente

    Il pulsante l'ho fatto io copiando di qua e di là
    (in parte funziona ma certamente se non è la strada giusta .... ti pregherei di spiegarmi cosa devo fare...)

    In un'altra pagina è stata fatta una cosa simile (che funziona correttamente) in cui però, dopo aver selezionato il nome della variabile e l'intervallo di tempo, si clicca su un link (non un pulsante) e questo mi apre un'altra finestra in cui c'è l'ActiveX che mi interessa e quindi tutto il codice (peraltro scritto in Javascript) viene eseguito all'apertura della pagina

    Io vorrei poter fare una cosa diversa: visualizzare il tutto nella stessa pagina (selezione ed ActiveX con grafico) e uso di un pulsante in modo tale che sia possibile "aggiungere" al grafico (con il suo metodo "Aggiungivariabile") più di una variabile, una volta che la si sia selezionata con la combobox

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Nessuno che mi sappia aiutare ?

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da comas17
    Nessuno che mi sappia aiutare ?
    Io mi sono perso.
    X aiutarti devo avere info semplici e precise di quello che deve fare la pagina solo lato client, nella stessa e che elementi ci dovranno essere oltre al pulsante invio?
    Tutte le altre informazioni rischiano di confondere (al meno x me) e basta.

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Purtroppo non conosco bene queste cose e mi è difficile capire bene cosa sia "lato client" e "lato server"

    Provo a rispiegare:

    Ho una pagina html in cui (nella parte superiore) ci sono 7 combobox ed un pulsante; 6 combobox mi servono per indicare due date (giorno mese ed anno "inizio" e giorno mese ed anno "fine") la settima combobox mi serve per selezionare il nome di una variabile

    Oltre a queste ho un pulsante e, nella parte inferiore della pagina, è inserito un ActiveX che mi rappresenta graficamente l'andamento della variabile (che seleziono da combobox) nell'intervallo di tempo tra le date di "inizio" e "fine"

    Io vorrei poter selezionare le date ed il nome variabile con le combobox ed al momento in cui premo il pulsante richiamare una procedura che avrà, appunto, 3 parametri di ingresso: le due date ed il nome della variabile

    (la procedura poi eseguirà solamente il richiamo di due metodi dell'activex, ma questo non credo sia una cosa che ti interessi; come dicevo ho già provato a scrivere una procedura "senza parametri" che fa questo ed associarla al pulsante e tutto funziona correttamente; ciò che vorrei è avere una procedura con dei parametri di ingresso a cui passare ciò che seleziono da combobox)

    Grazie

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da comas17
    Purtroppo non conosco bene queste cose e mi è difficile capire bene cosa sia "lato client" e "lato server"

    Provo a rispiegare:

    Ho una pagina html in cui (nella parte superiore) ci sono 7 combobox ed un pulsante; 6 combobox mi servono per indicare due date (giorno mese ed anno "inizio" e giorno mese ed anno "fine") la settima combobox mi serve per selezionare il nome di una variabile

    Oltre a queste ho un pulsante e, nella parte inferiore della pagina, è inserito un ActiveX che mi rappresenta graficamente l'andamento della variabile (che seleziono da combobox) nell'intervallo di tempo tra le date di "inizio" e "fine"

    Io vorrei poter selezionare le date ed il nome variabile con le combobox ed al momento in cui premo il pulsante richiamare una procedura che avrà, appunto, 3 parametri di ingresso: le due date ed il nome della variabile

    (la procedura poi eseguirà solamente il richiamo di due metodi dell'activex, ma questo non credo sia una cosa che ti interessi; come dicevo ho già provato a scrivere una procedura "senza parametri" che fa questo ed associarla al pulsante e tutto funziona correttamente; ciò che vorrei è avere una procedura con dei parametri di ingresso a cui passare ciò che seleziono da combobox)

    Grazie
    Scusa comas17 ma persistendo a non capire cosa ti serve, e probabilmente superiore alle mie conoscenze ti auguro che qualche altro + esperto di me ti possa essere d'aiuto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.