Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Concettualizzare un'applicazione

    Salve. Ormai è un bel po' che programmo in php e per ogni applicazione che faccio incontro sempre lo stesso problema: concettualizzare l'applicazione stessa.
    Mi spiego meglio.
    Prima di codificare l'applicazione su carta scrivo quali sono le funzioni che dovrebbe avere il programma, come posso risolvere gli eventuali problemi, ecc.

    Il problema però è che non riesco mai a prevedere tutti i problemi che potrebbe incontrare l'applicazione e soprattutto su carta alla fine il risultato è un macello.

    In pratica vorrei sapere se esiste un modo per definire al meglio ed in modo ordinato e preciso tutte le funzionalità, ecc. Magari delle tecniche per creare degli schemi o qualcosa del genere.

    Voi come vi comportate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Trinità76
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,439

    Re: Concettualizzare un'applicazione

    Bella domanda...
    Io credo che solo l'esperienza possa farti prevedere certe cose ed evitare errori o fare casini.
    Il modo migliore per programmare è come fai tu, schematizzarsi su carta tutto a priori, ma non sempre è una cosa facile, per questo questo processo deve essere fatto bene.
    Altro da parte mia non so dirti.
    わさび

  3. #3
    anche a me capita spesso di ritrovarmi alla fine con 1000 fogli tipo "carta del panino al salame", ma cmq riesco a ritrovarmici bene o male
    in ogni caso di base quello che dovresti fare è:
    - analisi dei requisiti
    un semplice testo tipo "l'applicazione fara questo e quello, dovra avere questo, dara la possibilità di fare quello ecc...ec..."
    -poi cercare di divedere l'applicazione e creare una checklist o qualcosa del genere tipo:
    -area utente
    -area amministratore
    -forum
    -ecc
    -ecc

    poi concetualizzare il tutto con schemi e roba varia (tipo db, diagrammi di flusso per le funzioni piu complicate, la struttura dell'applicazione (ovvero file e cartelle)
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Un'altra bella tecnica è porsi questa domanda: ok sto scrivendo questa funzione oppure questa classe...come posso fare per riciclarla in futuro?
    In questo modo tenderai a ragionare maggiormente a moduli e quindi a farli più leggeri.
    Moduli più brevi e più indipendenti significa più facilità in manutenzione e debug.
    Beh...vale in generale...non solo per il piaccapì...

  5. #5
    Ecco, era proprio questo quello a cui mi riferivo.

    Per esempio, i diagrammi di flusso. Se non erro dovrebbero essere quei diagrammi che prevedono l'uso di rombi, quadrati, rettangoli, cerchi, ecc. Dove posso trovare delle info sul loro utilizzo (così magari, volendo redistribuire le mie "sudate carte", renderei più facile la comprensione attenendomi a degli standard).

    La checklist pure la faccio.

    Un altro problema che incontro è proprio nell'organizzazione dell'applicazione.

    Nei siti che faccio cerco di rendere il tutto più automatizzato possibile (tipo CMS). Però mi ritrovo con un sacco di include. Ho provato pure ad osservare il funzionamento di alcuni dei più popolari CMS e mi sono accorto che essi di include non usano nemmeno uno!

    Allora mi chiedo: in fase di concettualizzazione come si affronta un problema del genere?

    Perchè volendo aggiungere un nuovo modulo come si fa? Esistono guide in tal senso?

  6. #6
    dipend eun po da come vuoi sviluppare la tua applicazione
    la cosa importante è nn mettersi subito a buttar giu codice ma pensare bene a tutto

    per i diagrammi di flusso puoi usare il visio, per guide boh...chiedo a google ma cmq nn è una cosa troppo complicata
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  7. #7
    Ho provato a cercare questo visio però non trovo un sito da cui poterlo scaricare.

    Per il resto ho provato a rifare la concettualizzazione di un catalogo (è l'applicazione sulla quale mi sto concentrando attualmente):

    Per adesso ho trovato le seguenti funzioni:

    Inserimento prodotto
    Modifica prodottoù
    Eliminazione prodotto
    Mostrare le categorie
    Mostrare i prodotti di ogni categoria
    Mostrare la scheda di un prodotto specifico
    Caricare immagini
    Modificare immagini (ridimensionamento)


    Fatto questo quale passo fareste ora?

  8. #8
    visio è della microsoft
    quindi lo devi "comprare"
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  9. #9
    Trial non ce ne sono?
    E per il resto? Quale passo fareste dopo aver stabilito le funzioni fondamentali?

  10. #10
    inizierei a vedere come strutturare l'applicazione
    ad es. i file e le cartelle (per gli include e quelle robe li)
    poi che sistemi usare: se usare un db, se vuoi sviluppare il tutto a template e roba del genere
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.