Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Risoluzione, floating menu e div...

    Ciao a tutti
    molto probabilmente un topic simile è stato già aperto, ma siccome questo forum è molto grande, non so bene dove andarmelo a cercare (non so nemmeno se sono sotto la sezione giusta, che i moderatori non me ne vogliano!)...

    Ad ogni modo, ho un problema che non so risolvere! Contando che non sono un'esperta di html et similia e che non studio informatica o affini, sto elaborando una nuova versione del mio sito, ma a dispetto di quello che ho correntemente sul mio dominio, questo l'ho realizzato tramite i tag <div></div> con un'aggiunta di menu "fluttuante" a sinistra 8(www.oceansoul.it/os2/tabella7.htm). Il problema risaputo dei div rispetto alle tabelle, come si sa, è che sono meno fissi... dunque ho questo problema per il quale chiedo aiuto: in tutte le risoluzioni il sito è visualizzabile, ma in 800x600 no. Perchè le due tabelle vengono a sovrapporsi e non ci stanno nello schermo. Stesso problema anche per quanto riguarda le dimensioni della finestra del browser, che a seconda della larghezza deforma il tutto.
    Tutti mi dicono di intabellare questo layout, ma se lo faccio, la tabella fluttuante non si muove più... esiste una scappatoia? Non voglio togliere la table fluttuante!

  2. #2
    ora mi sorge un dubbio.
    Perchè usi le tabelle?
    Quando leggete che bisogna utilizzare i div per separare il contenuto, significa che le tabelle servono per inserire dati dabellari, cioè con una relazione fra di loro.
    Ora, tenendo presente il fatto che il tuo menu fluttante fa a varsi benedire se disabilito js, ma a che serve inserire dei div e poi riempirli con le tabelle?
    Non ha il minimo senso.

    Una soluzione a quello cio che vuoi ottenere, è fare esattamente il contrario, tener fermo il menu conun position fixed, e muovere tutto il resto.
    Dai prima un'occhiata ai css, e poi guarda il codice di questa pagina, se ci pensi quello che lui ha fatto puo andar bene anche a te:
    http://www.gommalayout.mondoquarto.o...xed/Fixed.html

  3. #3
    Originariamente inviato da Kreatore
    ora mi sorge un dubbio.
    Perchè usi le tabelle?(...)benedire se disabilito js, ma a che serve inserire dei div e poi riempirli con le tabelle?
    Non ha il minimo senso.
    mah, magari perchè non sono esperta? altrimenti non sarei qua a chiedere consigli.

    Una soluzione a quello cio che vuoi ottenere, è fare esattamente il contrario, tener fermo il menu conun position fixed, e muovere tutto il resto.
    Dai prima un'occhiata ai css, e poi guarda il codice di questa pagina, se ci pensi quello che lui ha fatto puo andar bene anche a te:
    http://www.gommalayout.mondoquarto.o...xed/Fixed.html
    mah, ci ho guardato... come soluzione non mi piace... va bene che le cose devono essere funzionali alla visualizzazione, ma graficamente parlando non mi entusiasma questo risultato.

    Cmq grazie lo stesso

  4. #4
    Originariamente inviato da WNF
    mah, magari perchè non sono esperta? altrimenti non sarei qua a chiedere consigli.



    mah, ci ho guardato... come soluzione non mi piace... va bene che le cose devono essere funzionali alla visualizzazione, ma graficamente parlando non mi entusiasma questo risultato.

    Cmq grazie lo stesso
    manoc io sono esperto, però sfrutto l'esperienza di altri, andando a studiare come loro risolvono certi problemi.
    Il perchè dei div e il no alle tabelle se vuoi leggerne di piu
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=trichechi
    qua puoi.

    Per il consiglio proposto, quello è soggettivo. Se non ti piace troverai sicuramente una soluzione alternativa.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.