Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177

    come semplificare il codice

    Ciao a tutti,
    vi chiedo aiuto perché non avendo una grande esperienza di programmazione, e dovendo impostare il portfolio (trovate il file jg in allegato) tutto in ActionScript, mi sono domandato, una volta arrivato a metà del lavoro, se ha senso impostare il tutto come ho fatto io. Mi spiego meglio sembra che funzioni bene lo scorrimento dei prodotti (rappresentato da dei parallelepidei colorati) però ho come l'impressione di essermi complicato la vita e che qualcuno di voi (sicuramente più esperto di me), sa dirmi se e come semplificare il codice. Vi inserisco di seguito il codice realizzato vi ringrazio in anticipo.



    //variabili che determinano le coordinate dei prodotti
    var pos0x = -91.0;
    var pos0y = 369.4;
    var pos0l = 100;
    var pos0a = 100;
    var pos1x = 82.8;
    var pos1y = 387.6;
    var pos1l = 100;
    var pos1a = 100;
    var pos2x = 161.3;
    var pos2y = 395.4;
    var pos2l = 105;
    var pos2a = 105;
    var pos3x = 245.0;
    var pos3y = 404.4;
    var pos3l = 112;
    var pos3a = 112;
    var pos4x = 333.9;
    var pos4y = 413.4;
    var pos4l = 120;
    var pos4a = 120;

    //array pulsanti
    var pul = new Array(35);
    pul[0] = pul0;
    pul[1] = pul1;
    pul[2] = pul2;
    pul[3] = pul3;
    pul[4] = pul4;
    //arrey per il posizionamento asse x
    var posx = new Array(pos0x, pos1x, pos2x, pos3x, pos4x);
    //arrey per il posizionamento asse y
    var posy = new Array(pos0y, pos1y, pos2y, pos3y, pos4y);
    //arrey per ridimensionamento base
    var posl = new Array(pos0l, pos1l, pos2l, pos3l, pos4l);
    //arrey per ridimensionamento altezza
    var posa = new Array(pos0a, pos1a, pos2a, pos3a, pos4a);
    //funzione per il posizionamento iniziale dei primi elementi
    function pos0fun() {
    pul[0] = pul0;
    pul[1] = pul1;
    pul[2] = pul2;
    pul[3] = pul3;
    pul[4] = pul4;
    pul[0]._x = posx[0];
    pul[0]._y = posy[0];
    pul[0]._xscale = posl[0];
    pul[0]._yscale = posa[0];
    pul[1]._x = posx[1];
    pul[1]._y = posy[1];
    pul[1]._xscale = posl[1];
    pul[1]._yscale = posa[1];
    pul[2]._x = posx[2];
    pul[2]._y = posy[2];
    pul[2]._xscale = posl[2];
    pul[2]._yscale = posa[2];
    pul[3]._x = posx[3];
    pul[3]._y = posy[3];
    pul[3]._xscale = posl[3];
    pul[3]._yscale = posa[3];
    pul[4]._x = posx[4];
    pul[4]._y = posy[4];
    pul[4]._xscale = posl[4];
    pul[4]._yscale = posa[4];
    }
    // richiamo di funzione
    pos0fun();

    var cont=0;

    function pos1fun(){
    pul[0] = pul4;
    pul[1] = pul0;
    pul[2] = pul1;
    pul[3] = pul2;
    pul[4] = pul3;

    pul[0]._x = posx[0];
    pul[0]._y = posy[0];
    pul[0]._xscale = posl[0];
    pul[0]._yscale = posa[0];
    pul[1]._x = posx[1];
    pul[1]._y = posy[1];
    pul[1]._xscale = posl[1];
    pul[1]._yscale = posa[1];
    pul[2]._x = posx[2];
    pul[2]._y = posy[2];
    pul[2]._xscale = posl[2];
    pul[2]._yscale = posa[2];
    pul[3]._x = posx[3];
    pul[3]._y = posy[3];
    pul[3]._xscale = posl[3];
    pul[3]._yscale = posa[3];
    pul[4]._x = posx[4];
    pul[4]._y = posy[4];
    pul[4]._xscale = posl[4];
    pul[4]._yscale = posa[4];
    }

    function pos2fun(){
    pul[0] = pul3;
    pul[1] = pul4;
    pul[2] = pul0;
    pul[3] = pul1;
    pul[4] = pul2;

    pul[0]._x = posx[0];
    pul[0]._y = posy[0];
    pul[0]._xscale = posl[0];
    pul[0]._yscale = posa[0];
    pul[1]._x = posx[1];
    pul[1]._y = posy[1];
    pul[1]._xscale = posl[1];
    pul[1]._yscale = posa[1];
    pul[2]._x = posx[2];
    pul[2]._y = posy[2];
    pul[2]._xscale = posl[2];
    pul[2]._yscale = posa[2];
    pul[3]._x = posx[3];
    pul[3]._y = posy[3];
    pul[3]._xscale = posl[3];
    pul[3]._yscale = posa[3];
    pul[4]._x = posx[4];
    pul[4]._y = posy[4];
    pul[4]._xscale = posl[4];
    pul[4]._yscale = posa[4];
    }

    function pos3fun(){
    pul[0] = pul2;
    pul[1] = pul3;
    pul[2] = pul4;
    pul[3] = pul0;
    pul[4] = pul1;

    pul[0]._x = posx[0];
    pul[0]._y = posy[0];
    pul[0]._xscale = posl[0];
    pul[0]._yscale = posa[0];
    pul[1]._x = posx[1];
    pul[1]._y = posy[1];
    pul[1]._xscale = posl[1];
    pul[1]._yscale = posa[1];
    pul[2]._x = posx[2];
    pul[2]._y = posy[2];
    pul[2]._xscale = posl[2];
    pul[2]._yscale = posa[2];
    pul[3]._x = posx[3];
    pul[3]._y = posy[3];
    pul[3]._xscale = posl[3];
    pul[3]._yscale = posa[3];
    pul[4]._x = posx[4];
    pul[4]._y = posy[4];
    pul[4]._xscale = posl[4];
    pul[4]._yscale = posa[4];
    }

    function pos4fun(){
    pul[0] = pul1;
    pul[1] = pul2;
    pul[2] = pul3;
    pul[3] = pul4;
    pul[4] = pul0;

    pul[0]._x = posx[0];
    pul[0]._y = posy[0];
    pul[0]._xscale = posl[0];
    pul[0]._yscale = posa[0];
    pul[1]._x = posx[1];
    pul[1]._y = posy[1];
    pul[1]._xscale = posl[1];
    pul[1]._yscale = posa[1];
    pul[2]._x = posx[2];
    pul[2]._y = posy[2];
    pul[2]._xscale = posl[2];
    pul[2]._yscale = posa[2];
    pul[3]._x = posx[3];
    pul[3]._y = posy[3];
    pul[3]._xscale = posl[3];
    pul[3]._yscale = posa[3];
    pul[4]._x = posx[4];
    pul[4]._y = posy[4];
    pul[4]._xscale = posl[4];
    pul[4]._yscale = posa[4];
    }


    //script associato al tasto
    on (press) {
    cont=cont+1;
    if (cont==1){
    pos1fun();
    }
    if (cont==2){
    pos2fun();
    }
    if (cont==3){
    pos3fun();
    }
    if (cont==4){
    pos4fun();
    }
    if (cont==5){
    cont=0;
    pos0fun();
    }
    }
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    prova così:

    codice:
    //variabili che determinano le coordinate dei prodotti
    var pos0x = -91.0;
    var pos0y = 369.4;
    var pos0l = 100;
    var pos0a = 100;
    var pos1x = 82.8;
    var pos1y = 387.6;
    var pos1l = 100;
    var pos1a = 100;
    var pos2x = 161.3;
    var pos2y = 395.4;
    var pos2l = 105;
    var pos2a = 105;
    var pos3x = 245.0;
    var pos3y = 404.4;
    var pos3l = 112;
    var pos3a = 112;
    var pos4x = 333.9;
    var pos4y = 413.4;
    var pos4l = 120;
    var pos4a = 120;
    //array pulsanti
    var pul = new Array(35);
    pul[0] = pul0;
    pul[1] = pul1;
    pul[2] = pul2;
    pul[3] = pul3;
    pul[4] = pul4;
    //arrey per il posizionamento asse x
    var posx = new Array(pos0x, pos1x, pos2x, pos3x, pos4x);
    //arrey per il posizionamento asse y
    var posy = new Array(pos0y, pos1y, pos2y, pos3y, pos4y);
    //arrey per ridimensionamento base
    var posl = new Array(pos0l, pos1l, pos2l, pos3l, pos4l);
    //arrey per ridimensionamento altezza
    var posa = new Array(pos0a, pos1a, pos2a, pos3a, pos4a);
    //funzione per il posizionamento iniziale dei primi elementi
    function posfun(pos_array)
    {
    	for(var i = 0; i < pos_array.length; i++){
    		pul[i] = this["pul" + pos_array[i]];
    		pul[i]._x = posx[i];
    		pul[i]._x = posy[i];
    		pul[i]._xscale = posl[i];
    		pul[i]._yscale = posa[i];
    	}
    }
    // richiamo di funzione
    posfun([0,1,2,3,4]);
    var cont = 0;
    Nel pulsante:

    codice:
    on (press) {
    	cont++;
    	var position_array;
    	switch(cont)
    	{
    		case 1:
    			position_array = [4,0,1,2,3];
    			break;
    		case 2:
    			position_array = [3,4,0,1,2];
    			break;
    		case 3:
    			position_array = [2,3,4,0,1];
    			break;
    		case 4:
    			position_array = [1,2,3,4,0];
    			break;
    	}
    	posfun(position_array);
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    Grazie per l'aiuto ho provato ma non funziona.
    Sicuramente è per colpa mia per semplificarti la vita, ma solo se hai tempo, vuoi che ti invio il .fla?

    Ora mi funziona, ache se deco capire bene come fare se inserisco pulsanti nuovi, ma la cosa più importante era avere un confronto con voi perché voglio imparare a fare le cose come si deve....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    ok, manda..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    ciao scusa mega non so se alla fine hai ricevuto il mio file....
    ...io ho apportato delle modifiche al codice come solo io so fare (cioè da schifo) però funziona anche se non mi fa impazzire.

    Fammi solo sapere se non lo hai ricevuto o ci hai rinunciato


    Ciao e grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Non mi pare di averlo ricevuto, rimandamelo..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.