Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269

    Utility per passare da Windows a Linux

    ---
    Probabilmente ci sono milioni di thread del genere, ma siccome non ho trovato nulla nelle discussioni in rilievo magari e' meglio organizzare tutto in maniera organica
    ---
    Ecco un po' di roba utile per passare da Windows a Linux (si' va bene GNU/Linux... ):

    - per cominciare: http://www.linux.it/info/
    - forse un po' vecchiotte, ma sempre delle buone introduzioni: Da Windows a Linux e http://linux.html.it/guida/
    - Volalibero : ottimi articoli e tutorial
    - Appunti di Informatica Libera : la Bibbia, il testo di riferimento italiano e non per Linux e non solo

    Per chi ha paura di partizionare ecco delle ottime utility per fare allenamento direttamente da Windows:
    - Mingw e MSYS : shell di bash per Windows
    - cygwin : shell di bash e server X per Windows
    - gnuwin32 : porting NATIVi di utility GNU per Windows
    - CoLinux : installare linux direttamente dentro Windows

    Ora continuate voi...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    http://erlug.linux.it/linuxdazero/ : LDZ, ovvero linux da zero. ebook introduttivo a linux
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Oltre alla già citata LDZ:
    http://lwm.altervista.org//book.php?key=Libri

    guida per utonti e la guida per amministratori di sistema, un po' meno da utonti

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    quanta roba , n' sarà troppa x iniziare ? , io a suo tempo risolsi di punto in bianco il problema infilando nel lettore il cd della prima RedHat distribuita in allegato editoriale su una rivista che neppure esiste + ed installandola senza tante fisime.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    anch'io penso sia così...

    suvvia che poi questi prendono paura.. invece installi, ce l'hai, la vedi, vedi i problemi e poi cerchi le soluzioni.. secondo me è più coerente che incominciare prima a leggersi pacchi di roba..

    anche sull'utilità di knoppix non sono tanto sicuro.. meglio dare una versione già installabile tipo suse, mandrake o ubuntu..
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    Sempre meglio leggere le istruzioni prima
    dimenticavo: http://www.google.it/linux
    A proposito perche' non raccogliere qui anche un po' di domande stupide, comincio io:
    - meglio *.tar.gz o *.tgz?

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Originariamente inviato da BananaBoat
    Sempre meglio leggere le istruzioni prima -
    Io sono del partito opposto, solitamente attacco la spina e vedo se riesco a far funzionare l'aggeggio, sia esso un computer o un telefonino o un frullatore...
    Man mano che incontro problemi cerco la relativa documentazione; di troppa teoria senza pratica non ricorderei molto dopo una settimana.
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    Originariamente inviato da pinOut
    Io sono del partito opposto, solitamente attacco la spina e vedo se riesco a far funzionare l'aggeggio, sia esso un computer o un telefonino o un frullatore...
    Man mano che incontro problemi cerco la relativa documentazione; di troppa teoria senza pratica non ricorderei molto dopo una settimana.
    si puo' leggere prima, dopo, durante e quando vi pare

  10. #10
    Originariamente inviato da BananaBoat
    Sempre meglio leggere le istruzioni prima
    Condivido al 100%, ma e` cruciale non sovraccaricare l'utente nelle prime fasi, cosi` direi che dovrebbero essere presi in considerazione uno, massimo due, tra i documenti che hai elencato, magari diversificandoli a seconda della fascia di utenza.

    LinuxDaZero, ad esempio, e` molto carino, ma troppo basilare per chi gia` ha pratica con windows.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.