Qui avrei bisogno di un aiuto grande...ma che dico grande...di+.
L'altro giorno, provando con le lezioni scaricate da ************ ( e precisamente la lezione 8)mi sono trovato di fronte alla spiegazione dell'azione function....
Oggi mi ritrovo qualcosa del genere anche sul libro di action script per MX 2004...che però deve arrivarmi a giorni.
Infatti lo script che ho copiato dal libro in flash MX non funziona e se tento di aprire il file.fla contenuto nel CD allegato al libro mi dice "formato inatteso" forse proprio per il fatto che non ho 2004.
Ma il punto è che trovo ostico il capire tale funzione mentre invece credo sia fondamentalmente semplice...o almeno spero.
Per adesso proverei a scrivervi lo script contenuto nel libro e che però, come detto prima, non posso testare se non tra qualche giorno.
Se poi non dovessimo capirci allora riporterei lo script scaricato da ************ che invece funziona sul mio flash attuale...ma che la mia testa si rifiuta di capire....
Allora, il filmato .fla è salvato in una cartella dove nella medesima è salvato anche un file di testo nominato " testo_txt" al cui interno ho scritto " &numero=100" (ovviamente senza virgolette)...
La scena del filmato ha un campo di testo dinamico chiamato " spazio_txt".
Nel primo e unico fotogramma della linea temporale mi fanno scirvere il seguente script:
var pippo:LoadVars = new LoadVars();
pippo.onLoad=function(){
spazio_txt.text=pippo.numero;
}
Allora mi chiedo...quel LoadVars subito dopo pippo è quello che carica tutto il contenuto nel file di testo esterno???..non credo
Ma poi le azioni non si scrivevano tra parentesi??? es: onClipEvent(load)?????
E se i file di testo esterni fossero 3 o 4 o di + li carica tutti??
E poi continua il mio non capire...= new LoadVars(); che è tutto blu come se fosse un comando....
Poi la seconda riga credo dica " quando pippo è caricato allora dentro all'istanza "spazio_txt" vacci a scrivere il valore di pippo.numero, dove numero è quel valore scritto nel file di testo.
Se avessi, credo, scritto nel file di testo:
&numero=100
&chenoia=200
&cicapissiqualcosa=0
forse potrei richiamarli con pippo.chenoia...etc etc etc..
Mamma che gran confusione.....