Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429

    Selettore degli attributi

    Mi dite da quali browser è supportato???

  2. #2
    Selettore degli attributi? Di cosa si tratta?

    Intendi questo?
    codice:
    input[type="submit"] {
       /* ... */
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Originariamente inviato da pierofix
    Selettore degli attributi? Di cosa si tratta?

    Intendi questo?
    codice:
    input[type="submit"] {
       /* ... */
    }
    si di questo

  4. #4

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Grande sta tabellona messa tra i preferiti

    Dunque IE6 non supporta i selettori di attributi...grazie mille

    A questo punto faccio na domanda (visto che sto seguendo, finalmente, la guida ai css):

    A che serve la dichiarazione di classi multiple???
    cioè io dichiaro una classe .verdana.grassetto ma se nn inserisco entrambi i nomi nell'attributo class nn ottengo l'applicazione dello stile associato alla classe .verdana.grassetto...quindi a che mi serve???

  7. #7
    Mmm, aspetta: capiamoci.

    Tu puoi creare diverse classi in questo modo:
    codice:
    .rosso {
       color:red;
    }
    .nonSottolineato {
       text-decoration:none;
    }
    .margineTop10px {
       margin-top:10px;
    }
    Poi, nel markup, le richiami tutte nello stesso valore, separate da uno spazio. Ad esempio:
    codice:
    Ciao
    Stiamo parlando di questo?

    P.S. Ehm, i nomi delle classi vanno messi con "la semantica in mente".

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Mi sono spiegato male:

    io posso definire una classe in questo modo (stando alla guida ):

    codice:
    .testorosso.grassetto {
       color : red;
       font-weight : bold;
    }
    e applicare questa classe solo se un elemento presenta l'attributo class="testorosso grassetto", per esempio:

    codice:
    <div class="testorosso grassetto">Dubbio</div>
    ma anche:

    codice:
    <div class="grassetto testorosso">Dubbio</div>
    ma se scrivo

    codice:
    <div class="testorosso">Dubbio</div>
    Non mi applica niente....quindi l'utilità dove sta??? sarò scemo ma adesso mi sfugge...

  9. #9
    Questo non l'avevo mai visto:
    codice:
    .testorosso.grassetto { /* ... */ }
    Effettivamente, non ne vedo questa grossa utilità. Qualcuno sa di casi in cui sia vantaggiosa questa soluzione?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Originariamente inviato da pierofix
    Questo non l'avevo mai visto:
    codice:
    .testorosso.grassetto { /* ... */ }
    Effettivamente, non ne vedo questa grossa utilità. Qualcuno sa di casi in cui sia vantaggiosa questa soluzione?
    Meno male che nn me lo sono inventato io

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.