Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: D-Link DSL 300t morto?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    14

    D-Link DSL 300t morto?

    Avevo patchato il mio DSL 300 con il firmware del russo, e andava anche bene, solo che lo volevo rivendere ad un amico che lo voleva originale...
    Volevo quindi reinstallare il firmware originale, ma sicuramente ho fatto una grandissima c..........
    Ho semplicemente aperto l'utility di configurazione e da Update gataway volevo caricare i 2 files scaricati dal sito della D-Link...
    Ho caricato prima il Kernel, tutto ok, ha fatto il reboot ma adesso l'icona della rete dice che non c'è niente di connesso, quindi non posso nemmeno aprire l'utility di configurazione per caricare il secondo file....

    C'è qualche rimedio o lo devo cestinare?

    Aiutatemi, vi prego...

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non ti posso aiutare, ma spesso queste sono le conclusioni quando si maneggia un pò troppo smaliziosamente l'hardware......
    prova a resettarlo comunque

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    se non riesci a recuperarlo te lo compro io.

  4. #4

    Re: D-Link DSL 300t morto?

    Originariamente inviato da Toffee
    C'è qualche rimedio o lo devo cestinare?

    Aiutatemi, vi prego...
    Dietro al modem c'e' un "buchino" per il reset, rimanilo premuto per una decina di secondi, dovrebbe resettare tutto..
    Ciao !

  5. #5
    Ciao,

    a prescindere da marca e modello il caricamento del nuovo Firmware od anche il semplice Reset Hardware rappresentano dei momenti critici.
    Infatti la mancata riuscita di queste operazioni pregiudica il Boot-Loader, ovvero quella parte di firmware residente che appunto ti permette di effettuare l'upgrade.
    Quindi è assolutamente necessario che si porti a compimento ultimo, senza interruzioni(!), il caricamento del Firmware o il Reset Hardware. Se ad es. si togliesse l'alimentazione durante queste fasi è facile ritrovarsi nella condizione di non potere fare più nulla e quindi dovere ricorrere al centro assistenza ove sono in grado di ripristinare la situazione con altri mezzi.
    Quindi okkio e prima di upgradare con strani firmware non rilasciati dalla casa madre, oppure anche semplicemente resettare (hrdw) pensarci almeno due volte e giudicare se effettivamente è necessario farlo!...
    Keith

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    36
    Per chi ha un DSL-300 ho aperto una discussione su un'ltro forum....

    http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=914989

    Spiego anche come riportarlo in vita dopo un aggiornamento fallito...

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.