buongiorno
io ho pagina che apre pagina2 con target="_blank"
quando chiudo pagina2 vorrei passare dei parametri e generare un evento in pagina.
come si fa da c#?
so che l'avranno chiesto almeno 1000 volte, ma non trovo nessun 3d![]()
grazie
buongiorno
io ho pagina che apre pagina2 con target="_blank"
quando chiudo pagina2 vorrei passare dei parametri e generare un evento in pagina.
come si fa da c#?
so che l'avranno chiesto almeno 1000 volte, ma non trovo nessun 3d![]()
grazie
La cosa seccante di questo mondo è che gli stupidi sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. B. Russel
Il tuo è un problema tipicamente javascript. In pratica, la pagina popup può referenziare la pagina chiamante, mediante opener. Perciò (non vado nei dettagli), dal popup:Originariamente inviato da cicciociccioxxx
buongiorno
io ho pagina che apre pagina2 con target="_blank"
quando chiudo pagina2 vorrei passare dei parametri e generare un evento in pagina.
come si fa da c#?
so che l'avranno chiesto almeno 1000 volte, ma non trovo nessun 3d![]()
grazie
opener.FunzioneDelChiamante(parametro1, parametro2,...)
A te il resto![]()
![]()
Pietro
èpietro dammi qualche dettaglio o link dove prendere qualcosa di utile!!!
grazie pietro09
sono riuscita
apro una popup poi nel pulsante che la chiude metto:
onclick="window.opener.location.href='paginachiama nte.aspx?variabile=ok';window.close();"
poi ovviamente nel page load di paginachiamante.aspx vado a leggere la mia variabile che è in Request.QueryString["variabile"]
La cosa seccante di questo mondo è che gli stupidi sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. B. Russel
mi ero dimenticato di questo postOriginariamente inviato da cicciociccioxxx
grazie pietro09
sono riuscita
apro una popup poi nel pulsante che la chiude metto:
onclick="window.opener.location.href='paginachiama nte.aspx?variabile=ok';window.close();"
poi ovviamente nel page load di paginachiamante.aspx vado a leggere la mia variabile che è in Request.QueryString["variabile"]. Se non sbaglio hai dato la soluzione qualche giorno fa, o forse mi sbaglio.
C'è un articolo su questo argomento su AspItalia, pubblicato proprio oggi.![]()
Pietro
sì infatti è qualche giorno che sono riuscita(avevo dimenticato di ringraziarti), ho rivisto il messaggio perchè biocco ha risposto.Originariamente inviato da pietro09
mi ero dimenticato di questo post. Se non sbaglio hai dato la soluzione qualche giorno fa, o forse mi sbaglio.
C'è un articolo su questo argomento su AspItalia, pubblicato proprio oggi.![]()
per risolverlo ho cercato con google qualcosa che conteneva "window.opener" e "javascript"(adesso non mi ricordo bene) perchè stava scritto nella tua risposta.
![]()
La cosa seccante di questo mondo è che gli stupidi sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. B. Russel