Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come registrare utenti ad un sito

    io ho fatto il mio sito che per ora e' sempre in locale,perche' voglio fare in modo che per poter guardare le informazioni all'interno del sito, gli utenti si registrino.
    Come posso fare?Quale script devo scaricare?E la pagina dove c'e' questo script deve avere estensione .php?Dopo che l'ho scaricato come posso fare per metterlo sul mio sito?

  2. #2
    Deve essere uno script server side. Si potrebbe avere estensione php.
    prova a guadare qui: http://freephp.html.it/script/lista.asp?idcat=12

    di logica è spiegato come installare.
    Se hai problemi chiedi.


  3. #3
    MA DOPO CHE L'HO SCARICATO,LO POSSO(PER ESEMPIO)INSERIRE IN UNA TABELLA DEL MIO SITO?E POI DEVO COMPRARE UN DOMINIO E GESTIRE TUTTO SUL DATABASE?

  4. #4
    Con un linguaggio lato server tipo PHP sarebbe l'ideale. Con l'aggiunta di in DB MySQL sarebbe ancora meglio.
    Il fatto è creare una pagina "registrati.php" che raccoglie L'username, la password, l'e-mail e quant'altro.
    Poi una pagina "login.php" che legge e confronta L'user e la pass e se corrette le scrive su cookie.

    Ogni pagina riservata agli utenti registrati dovrà avere in cima 10 righe di codice che controllano il cookie .. e se va bene, buona navigazione.

    ciao!

  5. #5

    re

    il tutto lo puoi gestire anche in asp+mysql o asp+access.

    puoi provare anche in locale con asp basta che ti installi iis.

    se usi winxp professional (non home) installati iis5.1 che e' presente sul cd di installazione di windows.

    e' quasi come avere un server a casa (quasi).

    buon lavoro

  6. #6
    Originariamente inviato da bullone80
    MA DOPO CHE L'HO SCARICATO,LO POSSO(PER ESEMPIO)INSERIRE IN UNA TABELLA DEL MIO SITO?
    Puoi adattare il codice alle tue esigenze come meglio credi.

    E POI DEVO COMPRARE UN DOMINIO
    Non necessariamente, puoi sfruttare servizi gratuiti come www.altervista.org che offrono supporto a PHP e database MySQL 'gratis'.

    E GESTIRE TUTTO SUL DATABASE?
    Nell'esempio illustrato nell'articolo si, potresti utilizzare anche un file di testo come 'database', ma con conseguenti problemi alla sicurezza, e un codice completamnte differente.


  7. #7
    Originariamente inviato da piero06
    Non necessariamente, puoi sfruttare servizi gratuiti come www.altervista.org che offrono supporto a PHP e database MySQL 'gratis'.
    davvero il supporto a MYSQL è gratis!?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.