Il titolo + appropriato sarebbe stò impazzendo... sarei gratto a quanti mi volessero aiutare, allora ho questa situazione, ho attivato un sito per l'e-commerce le transazioni con carta di credito avengono tramite il sistema delle OTP non avendo la possibilità di installare la componente Java per la cryptazione, comunque tutto ok a parte la gestione delle risposte che mi ritornano da Banca sella:
ho realizzato una pagina s2s.asp che prende la query string di banca sella e dovrebbe fare le seguenti operazioni:
1)prendere tutti gli articoli presenti nella variabile di sessione Session("carrello") che è un array e metterli nella tabella dettaglio ordini:
2) nella tabella ordini imposto un flag come pagato:codice:n_articoli_carrello = Session("n_articoli_carrello"); Response.Write(" articoli carrello =" + n_articoli_carrello); carrello = Session("carrello"); carrello_vuoto = Session("carrello_vuoto"); Response.Write(" carrello vuoto =" + carrello_vuoto); var data = formatDate(new Date(),2); for (var i=1;i<=n_articoli_carrello;i++) { sql = "INSERT INTO dettaglio_ordini (id_ordine, iduser, data, idarticolo, prezzo, quantita, um, sconto, tot) "; sql += "VALUES (" + PAY1_SHOPTRANSACTIONID + ", '" + Session("utente") + "', '" + data + "', " + carrello[i].id + ", " + carrello[i].prezzo + ", " + carrello[i].qta + ", '" + carrello[i].um + "', " + carrello[i].sconto + ", " + carrello[i].tot + ");"; conn.Execute(sql); }
3) in seguito invio una e-mail al cliente ed all'esercentecodice:sql = "UPDATE ordini SET ordini.pagato = 1"; sql += " WHERE ((ordini.id)=" + PAY1_SHOPTRANSACTIONID + ");"; conn.Execute(sql);
4) svuoto le variabili di sessione.
il problema stà nel primo passaggio cioè il riempimento della tabella dettaglio ordini, non riesco ad isolare il problema stò svuotando il platfond della mia carta di CC a forza di tentare.
![]()
chi mi aiuta
Aggiungo questo ho inoltre notato che talvolta non esegue neanche il 4 passaggio cioè lo svuotamento delle variabili di session ho allora pensato che forse è un problema di tempistica con la quale banca sella comunica
al file s2s.asp forse mi conviene mettere tutte queste operazioni sul file che conferma l'avenuta transazione positiva pagam_ok.asp ??? al quale il cliente viene reindirizzato ma leggendo la documentazione di banca sella il file s2s.asp sembra essere + idoneo per tutte queste operazioni.
Grazie


Rispondi quotando