Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: getUrl da html

  1. #1

    getUrl da html

    Un saluto a tutti...
    da una pagina html che contiene un piccolo filmato .swf, cliccando su quest'ultimo vorrei ritornare su un'altra pagina html che contiene il filmato principale in un fotogramma specificato.
    ho provato con:
    on (release) {
    getURL("http://www.sito.it", "3");
    }
    mi ritorna nella home page ma non nel fotogramma 3

    sicuramente è sbagliato..

    Grazie per eventuali risposte
    Roberto

  2. #2
    A questo indirizzo:
    http://flash-mx.html.it/guide/lista_....asp?idguida=8
    trovi una guida completa relativa all'interazione tra Flash e Javascript.

    In particolare, per il tuo problema specifico, leggi l'articolo:
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=8&id=182

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    19
    ho letto l'articolo "caricare un filmato in un frame preciso" e vorrei fare una domanda in merito: se oltre che un frame , volessi caricare anche una precisa scena, mi sai dire che variabile dovrei aggiungere?

  4. #4
    usa le etichette e dovrebbe andare, anche se sinceramente non ho mai provato la cosa
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    uppo una discussione di un paio di mesetti fa per chiedere questo..

    io ho un'animazione che deve caricare un'immagine diversa a seconda della pagina html in cui si trova.
    now, sfruttando questa guida
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...=8&id=182avevo
    ho pensato di mettere le immagini (non sono molte) su frame diversi e dire al filmato di mandare la root al fotogramma richiesto _root.gotoAndStop(Number(frame)); passato dall'incorporamento
    <PARAM NAME=movie VALUE="filmato.swf?frame=5">

    tutto funziona perfettamente su IE per Windows e Firefox.. ma ad esempio IE per Mac non carica proprio nulla..

    c'è qualche soluzione alternativa?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  6. #6
    Io in u sito ho integrato 2 filmati in una pagina; ognuno dei 2 integra una parte di menu ma il nome della sezione viene visualizzato in quello sopra.

    Tutto mi funziona perfettamente, sia l'azzeramento dei sottomenu sia lo skip ad un determinato fotogramma.

    per il java utilizzato dai un'occhiata all'html dopo aver cliccato su italiano www.abbaziadivallingegno.it
    L'uovo ha una forma perfetta anche se è fatto con il culo :-)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da Baldux
    Io in u sito ho integrato 2 filmati in una pagina; ognuno dei 2 integra una parte di menu ma il nome della sezione viene visualizzato in quello sopra.

    Tutto mi funziona perfettamente, sia l'azzeramento dei sottomenu sia lo skip ad un determinato fotogramma.

    per il java utilizzato dai un'occhiata all'html dopo aver cliccato su italiano www.abbaziadivallingegno.it
    però anche con il tuo metodo (carino il sito ) provato su Safari e IE 5.2.3 per Mac che ho qua di fianco, questo passaggio di informazioni non funziona..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  8. #8
    dovresti fare una cosa del genere con le local connectio quel metodo funziona ma non su tutti i browser

    ecco come.


    abbiamo due filmati identificati con Id = in e Id = out nel codice di incorporamento dei filmati nella stessa pagina.

    al filmato con id=out scriviamo in un frame del filmato.




    codice:
    // creo la una nuova connessione.
    var lc2;
    lc2 = new LocalConnection ();
    // creo le funzioni relative alla connessione locale.
    lc2.myStatus = function () {
    	_root.gotoAndStop(1);
    };
    // seconda funzione
    lc2.movement = function (obj) {
    	_root.gotoAndStop(obj)
    };
    // Attivo la connessione locale (lc2) con il file out.swf
    // (lo stesso che stiamo analizzando.
    // è fondamentale prima di tutto creare le funzioni
    // relative alla connessione e solo in seguito avviare
    // la connessione tramite connect()
    lc2.connect ("out");
    stop ();


    nel filmato con id=in al pulsante del menu



    codice:
    on(release){
    	myObj=3;
    	// Anche qui a differenza del fil out.fla il richiamo all'oggetto localConnection sarà differente in quanto "lc2" è presente sul file out.swf e noi proprio a quella dobbiamo riferirci
    	lc2 = new LocalConnection ();
    	lc2.send ("out", "movement", myObj);
    	delete lc;
    }
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  9. #9
    in ufficio ho un mac (non so che versione di IE) e lì mi funziona correttamente.

    Enigma, con localConnection il dialogo tra filmati funziona su tutti i browser? Oppure anche lì c'è qualche limitazione?
    L'uovo ha una forma perfetta anche se è fatto con il culo :-)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da enigma_79
    dovresti fare una cosa del genere con le local connectio
    testato per ora su solo Windozz e questo metodo funziona alla grande!

    ora devo vedere come utilizzarlo per risolvere il mio problema..
    io non ho due filmati che devono parlarsi ma un unico filmato che deve caricare al suo interno un'immagine precisa (o un swf preciso ma non penso che faccia diffenza) a seconda della pagina html in cui sono (quindi pensavo di fare ad esempio tanti loadMovie diversi in fotogrammi diversi e a seconda della pagina html il cui sono andare al fotogramma specifico).

    direi che quello che mi servirebbe è riuscire a incastrare l'azione che passa il myObj=n; (che nel tuo caso assegni al pulsante) direttamente dentro l'html della pagina..
    ma non so se si possa fare..



    o magari esiste anche un metodo mooooooolto più semplice..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.