Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Gestire file in PHP.

  1. #1

    Gestire file in PHP.

    Ciao a tutti.
    Il mio problema è il seguente.
    Nel mio sito gestisco le entrate ed uscite (è un gioco, quindi compro e vendo materiali) e in questo momento sto utilizzando delle tabelle, ma nel giro di 2 settimane questa tabella si è già ciucciata 1 - 2 mega di spazio e visto che ho un limite di 50 non vorrei che nel giro di 2 mesi ho un db con il 60/70 % di spazio occupato dalle entrate ed uscite ...
    Mi è giunta voce (cosi, molto vaga) che i file xml possono essere usati come db ... E allora mi sono chiesto :
    E' possibile creare un file xml e in questo inserire le entrate e le uscite che mi interessano e quindi poi interrogarlo per mettere i dati nella mia bella paginetta php ?
    Se si, come ? Avete link dove posso andare a studiare la cosa ?
    Grassie mille e buona pasqua a tutti,
    Tutto il mio lavoro e ricerca è per il mio sito http://www.cocottete.com ... il gioco, soprattutto, :-D.
    Gnausss

  2. #2

    News ?

    Se quello che ho richiesto non fosse possibile, ovvero avere file xml come database, è possibile creare file, leggerli, aggiornarli ? I file di cui ho bisogno sono del tipo :
    id#utente#codice#data#costo#in_out#e via dicendo.
    I file dovrebbero essere nominali, ovvero per ogni utenza ce ne è uno, in modo che ognuno si legge il proprio ... pleassseeee, help me, VVoVe:
    Tutto il mio lavoro e ricerca è per il mio sito http://www.cocottete.com ... il gioco, soprattutto, :-D.
    Gnausss

  3. #3
    man:

    file()
    implode()
    explode()
    fopen()
    fwrite()
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Magari potresti provare a ottimizzare la struttura delle tabelle perchè il db è certamente più efficiente nell'uso della memoria rispetto ai file che puoi gestire tu.

    I file XML sono semplici da usare, ci sono molti parser, ma visto che richiedono un'uso abbondante di tag e richiedono di scrivere dati in formato alfanumerico andresti a consumare molto di più (n volte tanto!!!). E un file XML di svariati mega (>50!) sarebbe ingestibile!!!
    Stesso discorso per gli altri formati.

    In ogni caso mi stupisce il fatto che vai a consumare così tanto: 50 MB di dati non sono per niente pochi!!!
    Sono convinto che ripensando alla struttura del db risolveresti il problema.

  5. #5
    Ciao, :-D.
    Mi sto documentando sui vari comandi per la creazione, apertura, scrittura dei files.
    Non ho ancora consumato 50 mega, ci mancherebbe, però ho visto che con le varie operazioni del gioco, andando a scrivere le entrate e le uscite (solo codici, la tabella delle descrizioni è a parte), questo prende un po' di risorse. Visto che voglio incrementare il numero dei giocatori, ho paura che un boom possa fregarmi tutto il db. Per questo motivo volevo gestire le cose con l'xml, o anche con i file. Infatti mi sono detto che potrei creare file giornalieri, in questa maniera anche le interrogazioni sulle entrate ed uscite (giornaliere) sarebbero molto più semplici. Carico il file gestendo i vari codici.
    Inoltre non sto creando una messaggistica tra i vari utenti proprio per paura di riempire il db. Quindi non appena diventerò un po' pratico con queste cose gestirò anche questa con i filesssss, :-D
    Se ci sono altri commenti, sarò ben lieto di leggerli
    Ciaoooo
    Tutto il mio lavoro e ricerca è per il mio sito http://www.cocottete.com ... il gioco, soprattutto, :-D.
    Gnausss

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.