Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: data in php

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    30

    data in php

    scusate la domanda forse banale...
    ho un form un php dove si deve inserire una data, di default esce la data odierna, io invece vorrei fare uscire di default la data del giorno dopo.
    Per esempio se oggi è 6 aprile sul form di default vorrei fare uscire il 7... vi copio qui la parte dello script


    echo "<td width=\"20%\">Data Scadenza &raquo; </td><td width=\"80%\" align=\"left\">";

    echo "<select name='giorno2'>";
    $str="";
    for ($k=1;$k<=31;$k++) {
    $str = $k==$giorno ? "SELECTED" : "" ;
    echo "<option value=\"$k\" $str>$k</option>";
    }

  2. #2
    non ho capito esattamente il tuo problema [il codice che hai postato]... cmq ti dovrebbe essere utile questa:

    http://it2.php.net/manual/it/function.strtotime.php

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    30
    con questo codice nello script mi esce il giorno corrispondente ad oggi io poi posso selezionare qualsiasi altro giorno tra i 31.
    Io vorrei modificare il codice in modo che di default nello script compaia il giorno successino a quello di oggi.
    Lo script è un form in cui bisogna inserire la data di scadenza di una notizia.
    Per esempio se apro la mia pagina oggi, nello script compare come data 6, io poi posso impostare anche un altro giorno tra i 31.IO vorrei invece che di default esca la data di domani.

    spero di essermi spiegato meglio.
    Grazie

  4. #4
    sì.. lo vedo da me cosa fa lo script... ma non vedo a che serve postare quell aparte di script...

    il tuo problema è semplicemente "come ricavo la data di domani?"... poi sai già come utilizzarla per mostrarla nel form...

    la funzione che ti ho postato sopra ti dovrebbe essere utile restituisce il timestamp attuale con l "modifiche" che vuoi...

    strtotime ("+1 day");

    ti da il timestamp del giorno dopo



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    30
    scusami per la mia "ignoranza", ho letto il tuo link, e le funzione timestamp, il problema è che non so dove inserirlo.... quale parte del codice devo cambiare....


    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    30
    scusami per la mia "ignoranza", ho letto il tuo link, e le funzione timestamp, il problema è che non so dove inserirlo.... quale parte del codice devo cambiare....


    Grazie

  7. #7
    Prova così:

    Codice PHP:
    $domani strftime("%Y%m%d"mktime(0,0,0,date("m"), date("d") + 1date("Y"))); 
    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    30
    scusa la mia insistenza.. e la mia ignoranza...

    questo codice
    $domani = strftime("%Y%m%d", mktime(0,0,0,date("m"), date("d") + 1, date("Y")));

    dove lo devo inserire?
    al posto di

    $str="";
    for ($k=1;$k<=31;$k++)

  9. #9
    Forse solo ora ho realmente capito di cosa hai bisogno.
    Ti posto il codice che inserirei io.
    A disposizione per chiarimenti.

    Codice PHP:
    echo "<td width=\"20%\">[b]Data Scadenza »[/b] </td><td width=\"80%\" align=\"left\">"
    $oggi date("d");
    $domani $oggi+1;
    echo 
    "<select name='giorno2'>"
    for (
    $k=1;$k<=31;$k++) {
    if (
    $k==$domani){ echo "<option value=\"$k\" selected>$k</option>"; }
        else { echo 
    "<option value=\"$k\">$k</option>"; }

    è meglio tacere e far credere di essere stupido piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    30
    Grazie 1000!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.