Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87

    Info sul passaggio MiniDV -> DVD

    Salve a tutti!

    Volevo capire alcune cose, col vostro aiuto....

    Cosa occorre fare, ma sopratutto, cosa occorre come programmi ed altro, per trasferire un filmato familiare da cassetta MiniDV a DVD?

    Mi è nata la nipote, e voglio conservare i filamti che facciamo

    Premetto che uso un notebook con porta-scheda 1394.

    Vorrei capire i passaggi:
    1- acquisire il filmatosul pc;
    2- trasferire su dvd.

    Nel senso: quale programma è migliore per ciascuna fase? Anche a pagamento (tanto lo compro come software per lo studio tecnico! )...

    E per trasferire su dvd, basta creare un normale dvd come quando voglio mettere un filmato *.avi su Dvd? Io utilizzo Nero..

    Per i moderatori: se ho sbagliato sezione, spostatemi pure nel settore più opportuno, e scusatemi

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Il fomato DV è già digitale pertanto non ti serve una scheda di acquisizione...

    E' sufficiente una porta 1394 ed un software per converire il formato in dvix o mpeg...


    Leggiti questa guida sotto:

    http://www.doom9.it/dv/guide.html
    KuFu

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Uhaoo...
    Ammetto che tutti gli esempi della guida citata mi ha messo un po' di confusione....

    Ho letto che in pratica vengono creati due file: uno per l'audio e uno per il video.
    Non è possibile farne uno solo?
    Mi spiego: avevo fatto una prova con Windows Movie Maker, visto che quello ce l'ho già col S.O.; vedendo il risukltato dell'acquisizione mi sono detto "fa veramente schifo!" ed ecco che sono corso a chiedere a voi info.. però devo dire che mi aveva creato 1 solo file *.avi, col sonoro compreso.

    Quindi chiedo: non è sufficiente prendere quel singolo *.avi e trasformarlo in DVD come fatto altre volte con altri filmati *.avi ed usare un programma tipo Nero?

    Chiedo perchè, in tal caso, la vedrei (per me) più semplice se un programma pensa "tutto lui" a creare quel file finale *.avi completo di audio, ed in tal caso sarei tentato da programmi simili (ma non Windows Media Maker perchè veramente pessimo )

    Grazie in anticipo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Mi vengono in mente 2 programmi che fanno tutto in una passata.

    Adobe Premiere

    Pinnacle Studio 9
    KuFu

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Ti ringrazio ancora!
    Enormemente!

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Attenzione perchè la cattura video esige molte risorse (processore, scheda video, velocità e spazio dischi), non è detto che con un notebook tu riesca ad acquisire video fluidi e senza problemi quali asincronia audio/video, blocco immagine, etc. .
    Quindi ti consiglio di non spendere troppi soldi in software prima di avere fatto almeno qualche prova.
    All'indirizzo http://webboard.pinnaclesys.com/read...ardID=54&lng=1 trovi alcuni forum specializzati nei prodotti Pinnacle (studio 9, studio 10, etc.).
    Io personalmente uso Studio 10 e mi trovo bene.
    Ciao
    Matteo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.