ciao
mi è successa una cosa abbastanza singolare e decisamente inaspettata.
Ho un file html con DTD strict validato ai sensi del w3c.
Ho cambiato il DTD, per motivi qui irrilevanti, da strict a transitional, ho riverificato la validazione w3c e ..... la resa grafica della pagina è cambiata!
Per esempio non mi vengono resi i font in grassetto, l'interlinea dei paragrafi non è rispettata, l'altezza di celle troppo bassa rispetto a quanto reso nel file strict.
ripeto: non ho cambiato NULLA se non la DTD (il codice e il css non li ho sfiorati...)
Questo succede sia su Internet Explorer che su Firefox (quindi non è un problema solo di IE)
Succede anche a voi? a me pare così strano in quanto la DTD non ha (dovrebbe... ) impatto sulla resa di una pagina ma solo sulla qualità del codice hmtl usato.
ciao!!!