Quando si rifiuta un pacco da pagare in contrassegno bisogna pagare sia le spese di invio del pacco che del ritorno? o solo del ritorno?
Quando si rifiuta un pacco da pagare in contrassegno bisogna pagare sia le spese di invio del pacco che del ritorno? o solo del ritorno?
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
Aspettiamo che riformuli...[supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
[/supersaibal]
[supersaibal]Originariamente inviato da saila
se rifiuto nn pago proprio nulla [/supersaibal]
quoto
Penso che lui si riferisse a chi invia il pacco...[supersaibal]Originariamente inviato da saila
se rifiuto nn pago proprio nulla [/supersaibal]![]()
Cioè...se il ricevente lo rifiuta, il mittente deve pagare pure il ritorno?
Se la domanda è questa la mia risposta è un "mi pare di sì"![]()
quando si rifiuta (soggeto= chi rigiuta) bisogna pagare(stesso soggetto)...![]()
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
Eh ho notato, ma la domanda aveva poco senso. E' come chiedere: basta mandare un pacco in contrassegno a qualcuno per fargli sborsare un sacco di soldi? Se lo accetta paga, se non lo accetta paga lo stesso[supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
quando si rifiuta (soggeto= chi rigiuta) bisogna pagare(stesso soggetto)...[/supersaibal]
![]()
non per niente c'era il mio primo e significativo dottò...[supersaibal]Originariamente inviato da TeoB
Eh ho notato, ma la domanda aveva poco senso. E' come chiedere: basta mandare un pacco in contrassegno a qualcuno per fargli sborsare un sacco di soldi? Se lo accetta paga, se non lo accetta paga lo stesso[/supersaibal]
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.