Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: login senza database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    70

    login senza database

    Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca veloce ma non ho trovato niente

    è possibile creare un login in PHP senza appogiarsi a un database e facendo in modo che nel file PHP siano inserite tutte le coppiet useranme/passoword abilitate?

    se postate un esempio mi fareste un piacere..

    GRAZIE!!

    CIAO!
    TREMATE...TREMATE...LE ROSSE SON TORNATE!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    puoi farlo leggendo le coppie di "user/pass" da un file txt anche se non è il massimo della vita.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    70
    infatti....io chiedevo se era possibile inserire direttamente nel file php le coppie user/pwd in modo da aumentare un pò di più la sicurezza...
    TREMATE...TREMATE...LE ROSSE SON TORNATE!!!!

  4. #4
    Si

    Di solito io faccio cosi':

    * Creo un file .php con la variabile $pass contenente la password.
    * Il file lo chiamo come lo username che voglio, per esempio "pippo.php".
    * Dopo faccio un form per il login, e in base allo username vedo se esiste il file, per esempio:

    Codice PHP:
    <?php
    $username 
    $_POST["username"] . ".php";
        if(
    file_exists($username)) {
        include 
    $username;
        if(
    $_POST["pass"] == $pass) {
            [..] 
    reindirizzo ad un eventuale pannello
        
    } else {
            echo 
    "
            password errata
            "
    ;
        }
    } else {
        echo 
    "
        Lo username 
    $_POST['username']; non esiste!
        "
    ;
    }
    ?>
    Spero abbia capito il metodo!

    Se lo username inserito nel form e' "pippo" cerchera' il file "pippo.php", se il file e' "user" cercera' il file "user.php" ...

    Per un'iscrizione puoi fare un semplice form che poi crea un nuovo file...

    Ho sempre usato questo metodo e non ho mai avuto problemi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.