Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [VB.NET] MD5

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534

    [VB.NET] MD5

    ho queste poche righe di codice
    codice:
            Dim st2 As Stream = File.Open("c:\pippo.txt", FileMode.Open, FileAccess.Read)
            Dim md5 As New MD5CryptoServiceProvider
            Dim result As Byte() = md5.ComputeHash(st2)
            Dim st As Stream = File.Open("c:\pippo3.txt", FileMode.CreateNew, FileAccess.Write)
            Dim bw As New BinaryWriter(st)
            bw.Write(result)
            bw.Close()
            st.Close()
    leggo il file pippo dove cè scritto gatto e lo scrivo crittografatco nel file pippo3.
    Bene il lavoro al contrario come diavolo lo faccio?
    nelle proprietà di md5 non cè un decrypt :master: VVoVe:

    grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    ........capito....l'hash è one way.non esiste il decrypt..

  3. #3
    Originariamente inviato da zaratustra
    ........capito....l'hash è one way.non esiste il decrypt..
    L'MD5 non ha decript
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    l'algoritm per calcolare il codice è lo stesso sempre? cioè se sno i un altro computer con sistema operativo diverso la parola gatto criptata è sempre la stessa? oppure cambia?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    hai sbagliato classe devi usare una classe simmetrica o asimmetrica come RSA.

  6. #6
    Originariamente inviato da zaratustra
    l'algoritm per calcolare il codice è lo stesso sempre? cioè se sno i un altro computer con sistema operativo diverso la parola gatto criptata è sempre la stessa? oppure cambia?
    si 2 dati criptati md5 sono sempre confrontabili
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da cassano
    hai sbagliato classe devi usare una classe simmetrica o asimmetrica come RSA.
    in che senso calsse sbagliata? non va bene l'md5??

  8. #8
    Originariamente inviato da zaratustra
    in che senso calsse sbagliata? non va bene l'md5??
    vaga spesso senza meta, fa parte del suo sharme

    cmq ad esempio se tu devi criptare una password con MD5
    e poi verificarla è abbastanza semplice: quando la verifica cripti anche la password da verificare e confronti i dati criptati
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    usa la classe rsa che si trova nel namespace security

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    perchè??
    alla fine la md5 mi va bene lo stesso.
    L'unica palla è che il metodo che crea l'hash code accetta solo byte o stream e a me servirebbe di più una string

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.