Ecco un'evoluzione del cosiddetto Phising: il Pharming!
Prima ci arrivava, tramite email, il solito link mascherato, che, se incautamente cliccato, invece di portare ad un sito ufficiale, collegava i malcapitati ad un sito clone, appositamente confezionato per carpire dati importanti.
Ora invece il link è corretto, ma ad essere corrotto è un server Dns che indirizza i navigatori a un sito fraudolento… anche se si digita correttamente l'url tramite browser!
Secondo i Websense Security Labs, il pharming è difficilmente rilevabile, dal momento che il browser non segnala nessuna anomalia lasciando credere all'utente di navigare in un sito legittimo.
Occhi aperti allora…….![]()