Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Occhio....dal Phising al Pharming!

    Ecco un'evoluzione del cosiddetto Phising: il Pharming!

    Prima ci arrivava, tramite email, il solito link mascherato, che, se incautamente cliccato, invece di portare ad un sito ufficiale, collegava i malcapitati ad un sito clone, appositamente confezionato per carpire dati importanti.
    Ora invece il link è corretto, ma ad essere corrotto è un server Dns che indirizza i navigatori a un sito fraudolento… anche se si digita correttamente l'url tramite browser!
    Secondo i Websense Security Labs, il pharming è difficilmente rilevabile, dal momento che il browser non segnala nessuna anomalia lasciando credere all'utente di navigare in un sito legittimo.

    Occhi aperti allora…….
    Ciao
    Claverx

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Clicca qui se vuoi un invito GMAIL gratuito
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  2. #2
    Grazie Claverx!
    Hai qualche link al riguardo? ciao

  3. #3
    se ne parla tanto adesso ma è da una vita che c'è il poisoning della cache del dns ecc ecc ecc... solo che ora lo stanno ritirando fuori apertamente...e aggiungo, di nuovo...
    ·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
    edivad82:~#/etc/init.d/brain restart
    Brain is a Network

  4. #4
    Infatti. Non vedo inoltre tutto questo allarmismo dato che compromettere un DNS server pubblico è cosa quantomai rara.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Per quello sarebbe meglio usare gli IP quantomeno per i siti a cui ci si collega per scaricare la posta o cmq dove inseriamo dati sensibili.

    Ad esempio per scaricare la posta da yahoo metti nei preferiti l'IP cioè 216.109.118.67 così la richiesta non passa per il DNS

    solo per i maniaci della sicurezza

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    non basta CSO...
    come dici tu accedi solo alla home page tramite IP. Se dalla pagina principale, quella del login per esempio, passi ad un'altra, tramite link o un form, lo fai attraverso un nome che deve essere risolto di nuovo tramite DNS; il problema si ripresenta.

    Per fare quello che dici tu è sufficiente inserire una voce nel file hosts con l'associazione nome del sito-IP. In questo modo bypassi realmente il DNS.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Vero, sapevo che mancava qualcosa

    C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts

    (per chi non sa di che parliamo )

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Scusate, non mi è ben chiara una cosa:
    è sufficiente inserire nel file host l'IP della home page per bypassare il dns anche quando si visitano altre pagine dello stesso sito?
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Originariamente inviato da billiejoex
    Infatti. Non vedo inoltre tutto questo allarmismo dato che compromettere un DNS server pubblico è cosa quantomai rara.
    Vero, ma si stanno affacciando tecniche di http response splitting che facilitano il processo di "dns poisoning"...

    cmq, ci sono problemi peggiori di quelli...Aggiornate il so!!!
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da pinOut
    Scusate, non mi è ben chiara una cosa:
    è sufficiente inserire nel file host l'IP della home page per bypassare il dns anche quando si visitano altre pagine dello stesso sito?
    Se il nome di cominio a cui fanno riferimento le altre pagine è lo stesso, si.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.