C'è qualcuno che mi sa spiegare se usando la forma layout per creare un file esso risulta nel codice simile alle tabelle?
E se è uguale all'uso delle tabelle e so che non è cosa buona usare come fare per creare in css dei file?
Grazie
C'è qualcuno che mi sa spiegare se usando la forma layout per creare un file esso risulta nel codice simile alle tabelle?
E se è uguale all'uso delle tabelle e so che non è cosa buona usare come fare per creare in css dei file?
Grazie
Ma ti avevo risposto ieri... :rollo: Crei la struttura con i div + id.
Prova a guardare i codici sorgente dei siti che ti avevo postato ieri nella discussione sul forum css e xhtml.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
caro... li ho guardati tutti ..li guardo sempre ma ad esempio non noto mai la scritta nel codice ad esempio table o layout, invece se scrivo in layout e creo un documento e lo vedo nell'eplored lo vedo in formato come codice in formato layout Perché.
ma quello che io non intendo proprio è come fare per ...cioe in poche parole dove devo iniziare a immettere dati su un formato layout o su cosa? cosa sono i div+id dove li trovo?
forse dimentichi che io lavoro con dreamweaver che forse non conosci, va bene il codice lo trovo anche lì, ma generalmente io scrivo su un formato web normale e lui commuta tutto ma lo fa in una versione web normale ,allora da li'iniziava l'idea delle tabelle per dare un ordine alle cose che scrivevo, ma chiedermi di scrivere id e div non ci capisco nulla o quasi..ciao ..scusa...spiegami passo passo se ti và![]()
questi sono i 3 metodi penso più diffusi:
http://www.constile.org/template/layout_a_tre_colonne/
http://www.constile.org/template/nuo...a_tre_colonne/
http://atomsurfer.altervista.org/xht...s_floating.php
ciao
Ma tutta la trafila che ti ho fatto ieri?!?VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
caro Span forse non ci s'intende...tutti gli esempi che mi recate sono validi per chi usa codice e basta!
ho rivisto questi link e anche qui c'è il solito esempio non attuabile.
Ho provato varie volte a copiare i codici di esempi vari ma applicati su dreamweaver non fuonzionano proprio,perchè incollado i codici fra i codici nella versioen web si rincolla il codice incollato e non l'effetto finale degli esempi e cioeè i colori e le immagini ecc..
quindi che fare? grazie.
magda
pierofix non ti arrabbiare senò mi toccherà davvero mandarti un regalo decorato a mano ...la trafila di ieri come adesso serve solo a chi usa solo codici ,ma te lo conosci dreamweaver? ...
c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a creare css in questo programma senza andarea toccare sto benedetto codice....
Grazie
Dreamweaver,Originariamente inviato da misteriosamente
pierofix non ti arrabbiare senò mi toccherà davvero mandarti un regalo decorato a mano ...la trafila di ieri come adesso serve solo a chi usa solo codici ,ma te lo conosci dreamweaver? ...
c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a creare css in questo programma senza andarea toccare sto benedetto codice....
Graziepoverino, ha i suoi limiti... e prima che impari ad usarlo come si deve...
per renderti conto ti posto una discussione per me leggendaria:
Anteprima: gli editor visuali sono la rovina del web
![]()
purtroppo non ci sono editor 'visuali' che supportano bene i CSS... con drem puoi usare quelli che lui chiama layer, ma il risultato è catastrifico, lascia perdere. O impari a scriverlo a mano o contunui con le tabelle o piero per la 'salvezza del web' ti fa il sito agratisOriginariamente inviato da misteriosamente
pierofix non ti arrabbiare senò mi toccherà davvero mandarti un regalo decorato a mano ...la trafila di ieri come adesso serve solo a chi usa solo codici ,ma te lo conosci dreamweaver? ...
c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a creare css in questo programma senza andarea toccare sto benedetto codice....
Grazie![]()
Certo che lo conosco Dreamweaver, che domande.Quello che sto cercando di spiegarti è che nel codice risiede l'intelligenza di questi linguaggi per il web.
Gli editor sono stupidi, in quanto non possono (nè ti aiutano) a descrivere i tuoi contenuti; semplicemente ti aiutano ad impaginarli.
Ma questo non è quello per cui è stato inventato il web e nè tanto meno quello per cui sono nati linguaggi come html.
E oggi c'è proprio questa riscoperta: html è uno strumento che va utilizzato per descrivere e dare un senso per la macchina a quello che vuoi pubblicare.
Io ti sto proponendo un approccio nuovo, intelligente, all'html e affini (che più che nuovo è quello originario).
I veri editor per il web non sono quelli come Dreamweaver (anzi, quelli sono fuorvianti): spero che qualche ingegnere del software si adoperi per creare editor che invece di concentrarsi sulla grafica si concentrino sul contenuto e sulla sua fruibilità.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/