Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Inclusione in PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Manson
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    70

    Inclusione in PHP

    Dovrei includere un file PHP in un'altra pagina PHP.
    Sono completamente ignorante in materia.
    Ho provato questo comando:
    codice:
    <?php include("/blocks/cerca.php"); ?>
    ma non funziona mettendo lo slash iniziale.
    Cosa posso usare per poter usare un percorso che cominci con "/" ?

    Grazie a tutti
    Caro Linux, ti reinstallerò, è una promessa!

  2. #2
    /block/ -> intende un direttorio che inizia dalla root.

    ./block/ -> un direttorio che inizia dal punto in cui si trova lo script.

    block/ -> lo stesso del precedente.


    ../block/ -> un direttorio che inizia nel direttorio precedente a quello in cui si trova lo script



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Perchè il percorso dovrebbe iniziare con "/"???

    Puoi usare "./" per file nella stessa directory..
    oppure "../" per file di una directory più elevata.
    Es:
    +a
    -5.php
    -6.php
    +b
    -7.php
    -8.php

    Il file in questione è il n°8.php:
    codice:
    include("./7.php");
    include("../6.php");
    Capito?
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Manson
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    70
    ok ti spiego com'è la mia struttura:

    root
    pagina.php
    blocks/cerca.php
    cartella/pagina2.php

    ho inserito
    <?php include("/blocks/cerca.php"); ?>

    e quini dovrebbe andare bene no?
    Questa inclusione è la stessa sia in pagina.php che pagina2.php

    Dov'è che sbaglio?
    Utilizzando invece
    <?php include("blocks/cerca.php"); ?>
    da pagina.php ovviamente funziona e ancora più ovviamente non funziona da pagina2.php

    Mi serve una soluzione che vada bene per entrambi e ho pensato che <?php include("/blocks/cerca.php"); ?> andasse bene. Ma non è così visto che mi restituisce errore.

    Spero di essermi spiegato meglio stavolta.

    edit: Il problema è che non posso usare un comando di inclusione diverso per pagina2.php, DEVO usare lo stesso di pagina.php (è lungo da spiegare, sto usando uno script di blogger.com)
    Caro Linux, ti reinstallerò, è una promessa!

  5. #5
    Allora: in pagina.php inserisci

    codice:
    include("blocks/cerca.php");
    e in pagina2.php

    codice:
    include("../blocks/cerca.php");

    Ok?
    ciao....

  6. #6
    Scusa nn avevo finito di leggere..
    ma allora metti pagina2.php nella stessa directory di pagina.php, no?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Manson
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    70
    Originariamente inviato da Manson
    Il problema è che non posso usare un comando di inclusione diverso per pagina2.php, DEVO usare lo stesso di pagina.php (è lungo da spiegare, sto usando uno script di blogger.com)
    a questo punto mi domando se sia possibile o meno fare una cosa del genere nel linguaggio. Ovvero includere un file utilizzando un percorso che parta da root "/"
    Se non è possibile vi prego di dirmelo così cerco un'altra via
    Caro Linux, ti reinstallerò, è una promessa!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Manson
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    70
    Originariamente inviato da Marshall
    Scusa nn avevo finito di leggere..
    ma allora metti pagina2.php nella stessa directory di pagina.php, no?
    non posso, quando creo un post sul mio blog, lo script di blogger crea automaticamente una cartella archivio e ci piazza un file, e non ho modo di cambiare questa impostazione
    Caro Linux, ti reinstallerò, è una promessa!

  9. #9
    hai letto il mio ultimo post? fai così! perkè nn puoi?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Manson
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    70
    ora ti faccio vedere praticamente:
    http://www.padremanson.com/
    Lo script del blog è uno script che risiede sul server blogger.com in pratica quindi la possibilità di personalizzare è minima.

    Se guardi la pagina che ti ho linkato vedi che appena creo un post (leggi il percorso del link commenti o il link tutto il resto) lui crea delle sottocartelle con un link all'articolo intero dove poi risiedono i commenti. Questa pagina che lui crea non ho possibilità di modificarla e utilizza lo stesso template della pagina iniziale, di conseguenza avrà come comando di inclusione questo:
    codice:
    include("blocks/cerca.php");
    che va bene per la home, ma non funziona per le pagine che lui crea ramificate in sottocartelle, ti trovi?

    Quello che mi servirebbe è appunto un inclusione da root, in modo che vada bene sia per la home che per ogni file che viene creato dallo script nelle sottocartelle. Mi son spiegato bene ora?
    Grazie cmq per le risposte, suggerimenti sono accettati, purché non siano utilizza un altro script
    Caro Linux, ti reinstallerò, è una promessa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.