Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: preloader

  1. #1

    preloader

    Di nuovo sul preloader lo so ma da neofita mi è successo di creare una intro costituita da una decina di livelli ciascuno derivante dalla divisione di una parola e impostare gotoAndPlay(1) ma non so di quale livello in ogni caso succede che compare il testo caricamento in corso mentre il filmato gira in streaming...
    Come si risolve quindi con tanti livelli?

  2. #2
    benvenuto nel forum
    il preload e lo stesso sia se ci sono tanti layer
    nn cambia niente se vedi in flash mx puoi anche scaricarti un esempio ed utilizzarlo
    ma ti riferisci a livelli o layer??
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Grazie.
    Ci guardo subito.
    Premetto che non ho capito la differenza e se mi chiarisci le idee mi fai un bel favore in ogni caso mi riferivo ai livelli temporali.
    Probabile che canno qualcosa perchè nn so cosa siano i layer

    Originariamente inviato da crescenzo
    benvenuto nel forum
    il preload e lo stesso sia se ci sono tanti layer
    nn cambia niente se vedi in flash mx puoi anche scaricarti un esempio ed utilizzarlo
    ma ti riferisci a livelli o layer??
    ciao

  4. #4
    in effetti tutte le guide confondono un pò le idee tra livelli e layer
    i layer sono i vari livelli temporali dello stesso swf mentre i livelli sono quelli che utilizzi nel richiamare swf esterni quindi e come se avessi con i livelli degli swf separati uno sull'altro
    nn so se sono sato abbastanza chiaro (penso di no)
    cmq ciao adesso devo scappare
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Quindi immagino che debba realizzare il preload come filmato a parte che poi farà il loadmovie della intro che sarà il layer(1), giusto??

    Originariamente inviato da crescenzo
    in effetti tutte le guide confondono un pò le idee tra livelli e layer
    i layer sono i vari livelli temporali dello stesso swf mentre i livelli sono quelli che utilizzi nel richiamare swf esterni quindi e come se avessi con i livelli degli swf separati uno sull'altro
    nn so se sono sato abbastanza chiaro (penso di no)
    cmq ciao adesso devo scappare

  6. #6
    Quindi immagino che debba realizzare il preload come filmato a parte che poi farà il loadmovie della intro che sarà il layer(1), giusto??
    no
    in genere basta creare un'altra scena ed in questa ci metti il tuo preload ovviamente nn ha importanza il numero di layer che hai nella scena principale in quanto verranno considerate tutti i layer e frame nel preload
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Questa cosa della scena mi mancava sui libri o non si trova sempre tutto.
    QUindi inserisco una nuova scena creo il preload dai livelli e la scena2 sarà di livello1, ecco flash ti dice a che livello è la scena?
    scusa le domande un po' banali.

    Originariamente inviato da crescenzo
    no
    in genere basta creare un'altra scena ed in questa ci metti il tuo preload ovviamente nn ha importanza il numero di layer che hai nella scena principale in quanto verranno considerate tutti i layer e frame nel preload
    ciao

  8. #8
    QUindi inserisco una nuova scena creo il preload dai livelli e la scena2 sarà di livello1, ecco flash ti dice a che livello è la scena?

    questa nn l'ho capita cmq ripeto il preload almeno io lo faccio in genere in un'altra scena nn importa il numero di layer presenti nella scena principale quando sqrà caricato tutto allaora lo faccio andare nella scena principale
    cmq mi sembra che forse sono stato poco felice nella spiegazione
    magari se hai ancora problemi o nn hai capito posso inviarti un esempio x renderti conto della cosa
    scusa le domande un po' banali.
    ma di niente nn ti preoccupare qui tutti abbiamo iniziato dal principio e come hanno aiutato me io aiuto te semplice
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Per farlo andare nella scena principale che comando usi?
    puoi farmi un esempio di due scene una con il movie e l'altra con il preload...
    troppo gentile

    Originariamente inviato da crescenzo

    questa nn l'ho capita cmq ripeto il preload almeno io lo faccio in genere in un'altra scena nn importa il numero di layer presenti nella scena principale quando sqrà caricato tutto allaora lo faccio andare nella scena principale
    cmq mi sembra che forse sono stato poco felice nella spiegazione
    magari se hai ancora problemi o nn hai capito posso inviarti un esempio x renderti conto della cosa

    ma di niente nn ti preoccupare qui tutti abbiamo iniziato dal principio e come hanno aiutato me io aiuto te semplice
    ciao

  10. #10
    che versione hai di flash???
    cmq ti do uno script x mx

    allora fai due scene la prima servirà pre il preload e la seconda il filmato principale
    nella seconda scena sul primo frame ci metti un etichetta
    inizio-filmato e chiami la stessa Filmato ( questa sarà il tuo movie principale con tutti i layer che vuoi)
    poi nella prima scena crei due frame
    sul primo frame ci metti questo script

    //Assegno i valori
    car = _root.getBytesLoaded();
    tot = _root.getBytesTotal();
    larghezza = 118;

    //Calcolo la percentuale di avanzamento
    perc = parseInt((car*100)/tot);

    //Inserisco nella casella il totale percentuale
    progres = perc + "%";

    //Allungo la barra e la posiziono in modo fisso sull'asse X
    setProperty("barra", _xscale, (perc*larghezza)/100);
    setProperty("barra", _x, 43);

    //Controllo lo stato di avanzamento
    if (car == tot) {
    gotoAndStop("Filmato", "inizio-filmato");
    }

    in questo script ci sono sia barra di avanzamento che percentuali caricate (oggetti che devi creare)
    sul secondo frame ci metti
    gotoAndPlay(1);
    in questo modo quando sarà caricato tutto il filmato andra nella scena chiamata filmato
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.