Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Interazione tra files swf

    CIao a tutti. Forse è una domanda banale, ma sinceramente nn sono riuscito nella ricerca del forum a trovare dei parametri tali da ricondurmi a posts passati che trattavano il mio argomento, quindi:

    Ho una pagina html nella quale vengono caricati 2 swf, uno superiore, l'altro inferiore. Nel superiore ho un logo e un banner (cosa odiosa ma nn da me dipendente ). In quello inferiore tutto lo sviluppo del sito con vari livelli nei queli carico altri foles swf.

    Volevo sapere se, rendendo il logo un bottone, potevo controllare con quest'ultimo, la timeline sull'swf inferiore.
    Cioe', se nel bel mezzo della navigazione all'interno del sito, cliccando sul banner, facesse l'effeto di un tasto "home" tradizionale, riportandomi il filmato inferiore al frame 10 (per esempio) della root.

    Grazie per le risposte.

    AleX

    ah.. per capire magari meglio la mia domanda, vi lascio il link del sito : Eurosoft
    - DoN't WaStE YoUr TiMe On Me , YoU'Re ALREADY ThE VOICE InSiDe My HeAd...... -
    New Site in Action
    My personal site

    ¤¤®©«ﮎweet°Boy»©®¤¤

  2. #2
    lo puoi fare o tramite javascript ma funziona solo con InternetExplorer
    in questo esempio vai al frame con etichetta "titolo"

    Esempio


    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    function avviaFilmato(etichetta) {
          var IE = navigator.appName.indexOf("Microsoft") != -1;
          var filmato = IE ? window.Ftop : window.document.Ftop;
          filmato.Tgotolabel("titoli",etichetta);
    }
    </script>
    al pulsante dell'altro filmato

    codice:
    getURL("java script:avviaFilmato(\"expo\")", "top");

    se vuoi qualcosa che funzioni con i vari browser devi usare le local connection

    Si può fare. ecco come.


    abbiamo due filmati identificati con Id = in e Id = out nel codice di incorporamento dei filmati nella stessa pagina.

    al filmato con id=out scriviamo in un frame del filmato.


    codice:
    // creo la una nuova connessione.
    var lc2;
    lc2 = new LocalConnection ();
    // creo le funzioni relative alla connessione locale.
    lc2.myStatus = function () {
    	_root.gotoAndStop(1);
    };
    // seconda funzione
    lc2.movement = function (obj) {
    	_root.gotoAndStop(obj)
    };
    // Attivo la connessione locale (lc2) con il file out.swf
    // (lo stesso che stiamo analizzando.
    // è fondamentale prima di tutto creare le funzioni
    // relative alla connessione e solo in seguito avviare
    // la connessione tramite connect()
    lc2.connect ("out");
    stop ();
    nel filmato con id=in al pulsante del menu

    codice:
    on(release){
    	myObj=3;
    	// Anche qui a differenza del fil out.fla il richiamo all'oggetto localConnection sarà differente in quanto "lc2" è presente sul file out.swf e noi proprio a quella dobbiamo riferirci
    	lc2 = new LocalConnection ();
    	lc2.send ("out", "movement", myObj);
    	delete lc;
    }
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Grazie per la risposta, ma forse per la mia scarsa conoscenza dall'A.S., qualcosa non mi quadra provandolo direttamente sul mio lavoro. Inutile cercare di capire cosa con le parole penso sarebbe inutile.
    Se hai tempo e voglia di farmi un banalissimo esempio pratico, l'accetto volentieri: e' l'unico modo che ho per capire il codice.
    (parlo per la seconda ipotesi che hai descritto)

    Tnx, AleX.
    - DoN't WaStE YoUr TiMe On Me , YoU'Re ALREADY ThE VOICE InSiDe My HeAd...... -
    New Site in Action
    My personal site

    ¤¤®©«ﮎweet°Boy»©®¤¤

  4. #4
    non devi fare niente

    devi copaire e incollare il primo codice in un filmato A.swf

    il secondo in B.swf

    poi dall'html dai id in e id out

    in sostanza htm sarà

    codice:
    <object
          classid="[...]" codebase="[...]"
          width=400 height=300 id="in" >
          <param name=movie value="filmato.swf">
          <param name=quality value=high>
          <param name=bgcolor value=#FFFFFF>
          <embed>[...]</embed>
    </object
    devi aggiungere la parte in rosso uno con la scritta in e uno con la scritta out
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Si, tutto questo l'avevo gia' fatto , ma la cosa non funziona e nn capisco perche.
    Ora provo a farmi un esempio stupido da zero, e vedo se in quel caso funziona.
    Al piu' presto darò mie notizie

    Grazie ancora.

    AleX
    - DoN't WaStE YoUr TiMe On Me , YoU'Re ALREADY ThE VOICE InSiDe My HeAd...... -
    New Site in Action
    My personal site

    ¤¤®©«ﮎweet°Boy»©®¤¤

  6. #6
    Ok, dopo un po' di prove e lavoro.. sono riuscito a creare il tutto.
    Provando a cambiare i parametri ho decifrato tutto lo script e alla fine il risultato e' soddisfacente, considerando che il bottone nn doveva riportarmi proprio nella root, ma all'interno di MC vari .

    Quindi.. grazie per l'aiuto. Alla Prox.

    AleX
    - DoN't WaStE YoUr TiMe On Me , YoU'Re ALREADY ThE VOICE InSiDe My HeAd...... -
    New Site in Action
    My personal site

    ¤¤®©«ﮎweet°Boy»©®¤¤

  7. #7
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.