Originariamente inviato da GNUbie
sì scusate per le imprecisioni...mi sono fatto prendere dal panico e dallo sconforto di dover rinunciare a ubuntu...
dunque:
il mio xorg.conf di partenza recita così:
codice:
Identifier "ATI Technologies, Inc. Rage 128 PF/PRO (AGP TMDS)"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
così parte la prima volta subito dopo l'installazione, se poi riavvio o spengo e riaccendo il pc si blocca con la x nera su sfondo nero. riavviando e dando un cat /var/log/Xorg.0.log le ultime righe recitano:
codice:
Warning: font renderer for ".pcf" already registered at priority 0
e lo stesso identico messaggio viene ripetuto per ".pcf.Z", .pcf.gz, .snf, .snf.Z, .snf.gz, .bdf, .bdf.Z, .bdf.gz, .pmf, la mancanaza di pmf.Z e pmf.gz mi fa supporre che si blocchi in quel punto.
a questo punto ho provato a mettere al posto di PCI:1:0:0,
PCI:1:1:0 e la cosa si fa interessante: dopo aver avviato gdm al boot lo schermo "blinka" 3 volte per poi riportare il messaggio di errore pieno di &&&& di cui sopra.
il sistema però non si blocca. dando un cat /var/log/Xorg.0.log:
codice:
(II) Multi Device card detected: [1:0:0][1:1:0]
(EE) R128(0): Cannot read V-BIOS
(==) R128(0): Using gamma correction (1.0,1.0,1.0)
Fatal server error
xf86MapPciMem:
Could not mmap PCI memory [una sfilza di numeri tipo 0x000] (invalid argument)
mi sembra che il problema sia appunto nel PCI...da quel che ho capito è come se avessi due schede, una in 1:0:0 e una in 1:1:0. sbaglio?
avete qualche idea?