Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [VB6] conn. Db remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    [VB6] conn. Db remoto

    ciao, ke tipo di connessione db devo usare x interfacciare un db in remoto ? Leggere / scrivere / query , ecc...

    es. mettiamo il caso ke il db sia sull'ip http://192.168.1.100/miodb.mbd , devo poter fare delle operazioni sul db (in modo veloce) da diverse città. (no lan)

    ps. devo creare un webserver x gestirlo meglio ?


  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    Re: [VB6] conn. Db remoto

    [B]

    ps. devo creare un webserver x gestirlo meglio ?


    SI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653

    chiarimenti

    ciao, volevo chiederti:
    1)Posso utilizzare anche webserver gratuiti x questo tipo di operazione , tipo apache ?
    2)Che tipo di stringa devo utilizzare x collegare il mio db ?
    3) Ado puo' andar bene x il collegamento di un db in remoto ?



  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    La maggior parte delle volte (quasi sempre) non riesci a connetterti ad un db dall'esterno di un sito. tutto questo per evitare problemi di sicurezza: se chiunque potesse raggiungere il tuo db, pensa che facilità avrebbe un malintenzionato a corromperlo.

    Puoi usare, per esempio, uno script PHP. Detta in parole povere, ti connetti in remoto a questo script a cui passi la stringa che non è altro che la query da passare al DB e lo stesso script ti ripassa il risultato della query.

    Se n'è già parlato qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...05#post7660205



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    scusa se sono troppo generico nella domanda, saro' + specifico domandandoti, con ado posso conettermi ad un db in remoto e fare le stesse operazioni ke faccio in locale quali scrittura , lettura , ecc.., se si che tipo di connection string devo utilizzare ?


    ps. tralasciando il discorso php, asp, ecc..

    ciao è grazie x le tue risposte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.