Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: rete universitaria

  1. #1

    rete universitaria

    ciao ragazzi ho una domanda da fare..
    molto spesso mi collego con la rete della mia università..
    naturalmente ho bloccati i programmi p2p...
    volevo sapere se c'è un metodo o un programma che riesce ad "aggirare" questo ostacolo..
    grazie per l'attenzione..ciauz
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  2. #2
    politecnico?

  3. #3
    yes.. sei un collega??
    Bill chi???ahh quello che ha inventato i cassonetti dell'immondizia!!
    -----------------------------------------------

  4. #4
    non mi sembra molto legale


    e comunque se c'è un firewall hai poco da aggirare

    - o cambi le regole del firewall
    - o non passi per il firewall


    vedi tu...

    unz unz

    al limite se hai una macchina non firewallata a disposizione la usi come proxy... e vi ci attaccate in duecento



    p.s.: e i poveri studenti che devono controllare la posta? ci devono mettere 6 ore perchè tu scarichi i pornazzi?
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  5. #5
    Originariamente inviato da scorky
    yes.. sei un collega??
    si Cmq abbandona l'idea, non è possibile!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da stai_tranquillo

    p.s.: e i poveri studenti che devono controllare la posta? ci devono mettere 6 ore perchè tu scarichi i pornazzi?
    e perché, a cos'altro dovrebbero servire i computer all'università?

    porno, chat, e-mail, cartoline elettroniche, put****te varie.

    ma che senso avrebbe usarli per ricerche accademiche, per scriverci una relazione o addirittura la tesi?

    no, no, vanno usati solo ed esclusivamente per cazzeggiare.




    w l'italia.
    (e il resto del mondo, che tanto non ci differenziamo dagli altri per questo...)

    puah.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    se non hanno chiusto la porta di ssh puoi provare a fare un tunnel ssh

    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Birbun
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    99

    Re: rete universitaria

    Originariamente inviato da scorky
    ciao ragazzi ho una domanda da fare..
    molto spesso mi collego con la rete della mia università..
    naturalmente ho bloccati i programmi p2p...
    volevo sapere se c'è un metodo o un programma che riesce ad "aggirare" questo ostacolo..
    grazie per l'attenzione..ciauz
    Anche riuscendo ad aggirare il firewall penso che tu sarai sempre "unreacheable" dalla rete univ.,quindi scaricherai ben poco.

  9. #9
    quoto per il tunneling in teoria è possbile anche sulla 80

  10. #10
    Originariamente inviato da alkat
    e perché, a cos'altro dovrebbero servire i computer all'università?

    porno, chat, e-mail, cartoline elettroniche, put****te varie.

    ma che senso avrebbe usarli per ricerche accademiche, per scriverci una relazione o addirittura la tesi?

    no, no, vanno usati solo ed esclusivamente per cazzeggiare.




    w l'italia.
    (e il resto del mondo, che tanto non ci differenziamo dagli altri per questo...)

    puah.

    .a.
    non succede solo in italia
    Karmacoma, jamaica' aroma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.