Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    IE6 problema con margin-right

    ciao,
    ho un problema con il margin-right e solamente con IE5/6.
    praticamente ho un layout a tre colonne, nel corpo centrale
    codice:
    #content {
    	 margin-left: 204px;
    	 margin-right: 190px;
    	 text-align:justify;
    	 background-color: #fff;
    	 border-right: 1px solid #ccc;
    	 border-left:1px solid #ccc;
    			
    			}
    nella classe .box che contiene il testo:
    codice:
      .box { 
    		   
    		margin-left:3px; 
    		margin-right:3px;
    		padding-left:10px;
    		padding-right:10px;
    		background:#EEF1FE;	   
    		border:1px solid #ccc;
    				  }
    come vedete il margin-left e margin-right è a 3px, quindi il box dovrebbe essere equidistante a sx e dx.
    invece il margin-right è superiore di circa un paio di px come si vede nell'immagine
    come mai?? :master:

    grazie

  2. #2
    guarda io non sono molto eperto...
    ma mi piacerebbe tanto capire il xkè del tuo problema.....
    non è che puoi postare il link alla pagina....?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` il solito problema che possiamo chiamare "sindrome da carta stampata".

    Non si puo` sul Web avere pagine perfette come se fosse una tipografia. Occorre fare i conti con una quantita` di variabili, che messe tutte assieme fanno qualche migliaio di combinazioni possibili tra browser, schermo, sistema operativo, ...

    Comunque e` noto il bug di IE sul padding e in generale sul box model.

    Per centrare in orizzontale un oggetto con display: block nei browser standard si deve usare:
    margin: 0 auto;
    da inserire nel CSS del blocco da centrare

    Per il browser IE si deve invece usare:
    text-align: center;
    da inserire nel blocco superiore

    E comunque un errore di uno o due pixel e` da ritenere inevitabile, visto che il browser deve fare i conti con gli arrotondamenti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    E comunque un errore di uno o due pixel e` da ritenere inevitabile, visto che il browser deve fare i conti con gli arrotondamenti.
    ah si? e come mai così funziona perfettamente?

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>prova</title>
    
    <style type="text/css">
           body{
                                                font-family: verdana, sans-serif, arial, impact, helvetica, Times New Roman ;
                                                font-size:.8em;
                                          }
    
    
    		#container {
    			width: 760px;
    			\width: 780px;
    			w\idth: 760px;
    			border: 1px solid gray;
    			margin: 10px;
    			margin-left: auto;
    			margin-right: auto;
    			padding: 10px;
    		}
    
    		#banner {
    			padding: 5px;
    			margin-bottom: 5px;
    			background-color: rgb(213, 219, 225);
    		}
    
    		#content {
    			padding: 5px;
    			margin-left: 215px;
    			margin-right: 215px;
    			border-right:1px solid #ccc;
    		             border-left:1px solid #ccc;
    		}
    
    		#sidebar-a {
    			float: left;
    			width: 200px;
    			\width: 210px;
    			w\idth: 200px;
    			margin: 0;
    			margin-right: 5px;
    			padding: 5px;
    			background-color: rgb(235, 235, 235);
    		}
    
    		#sidebar-b {
    			float: right;
    			width: 200px;
    			\width: 210px;
    			w\idth: 200px;
    			margin: 0;
    			margin-left: 5px;
    			padding: 5px;
    			background-color: rgb(235, 235, 235);
    		}
    
    		#footer {
    			clear: both;
    			padding: 5px;
    			margin-top: 5px;
    			
    			background-color: rgb(213, 219, 225);
    		}
    	</style>
    
    <style type="text/css">
    	@import "dizionario.css";</style>
    
    
    </head>
    <body>
    	<div id="container">
    		<div id="banner"></div>
    
    		<div id="sidebar-a"></div>
    
    		<div id="sidebar-b"></div>
    
    <div id="content"><div class="inter">
    
    
    
    Etimologicamente con "comunicazione" si intende "porre in comune", quindi condividere, scambiare. L'essere umano non comunica solo con la 
         parola, ma anche con tutti i suoi comportamenti, mediante ogni manifestazione, sia a livello cognitivo che emotivo. In un certo senso, 
         comunicare equivale anche ad "interagire", ossia influenzarsi reciprocamente.
    
         L'aggettivo "interculturale", aggiunto al concetto di comunicazione, rimanda alla modalità di comunicare fra soggetti con retroterra culturali e 
         linguistici differenti mediante la quale è possibile innescare un processo che presuppone la messa in relazione, l'interazione, lo scambio, il 
         dialogo sul piano culturale e dei valori.</p>
         
    </div>
    
    <h4><a id="coop">COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO</a></h4>
    
    <div class="inter1">
    
    
    
    La cooperazione allo sviluppo è una strategia di intervento che la comunità internazionale ha cominciato a elaborare a partire dagli anni '80, in 
         seguito alle ripetute crisi, carestie e catastrofi naturali che hanno colpito il Terzo mondo. Tale strategia non intendeva più soltanto fornire 
         aiuti materiali e assistenza a breve termine, bensì prolungare i suoi benefici nel tempo, aiutando le popolazioni colpite a riorganizzarsi 
         autonomamente.
     
         Oggi, l'ONU, le istituzioni private di cooperazione (ONG, organismi non governativi), e i governi preferiscono parlare di sviluppo sostenibile. 
         Un settore a parte della cooperazione è costituito dal commercio equo e solidale, che aiuta le economie dei paesi in via di sviluppo portando i 
         loro prodotti sui mercati dei paesi ricchi attraverso canali preferenziali.</p>
         
    <div class="link">www.minambiente.it</div>
    </div></div>
    
    
    
    		<div id="footer"></div>
    	</div>
    </body>
    </html>
    dizionario.css

    codice:
        .inter { 
    		   
    		        margin-left:3px; 
    		        margin-right:3px;
    		        padding-left:10px;
    		        padding-right:10px;
    		        background:#EEF1FE;	   
    		        border:1px solid #ccc;
    				  }
       
    	            
    	   .inter1 {
    	               
    		        margin-left:3px; 
    		        margin-right:3px;
    		        padding-left:10px;
    		        padding-right:10px;
    		        background:#FCF1E4;	   
    		        border:1px solid #ccc;
    	           
    				   }    
    					
    		.link  {
    	                 text-align:right;
                             padding-bottom: 5px;
    					}
    					
    		.link1  {
    	                  text-align:right;
    						
    					}
    qui c'è la pagina

    PS: il problema del box model riguarda solo IE5/5.5 se non sbaglio e non IE6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.