Sulla scena ho 3 pulsanti ed un clip istanziato "puls" a forma di rettangolino che deve andarsi a posizionare sul pulsante premuto dopo averlo rilasciato.
In origine questo si trova in _x=100;
Qualcuno di voi mi aveva gentilmente lasciato uno script che fa appunto questo.
Ma il punto è che adesso sto script mi piacerebbe davvero riuscire a capirlo...non so perchè ma lo trovo ostico da moririre.
Allora...per adesso faccio funzionare solo il primo dei tre pulsanti tanto per provare al quale è associata la funzione :
on(release){
_root.puls=230;
}
Praticamente assegna il valore 230 al mio quadratino giusto??
Bene...
Al quadratino viene invece associato questo script:
onClipEvent (load) {
frame = 10;
i = 0;
}
onClipEvent (enterFrame) {
if (i+1 == 10) {
pippo = this._x;
i = 0;
}else{
this._x += (pippo-this._x)/frame;
}
}
onClipEvent (enterFrame) {
pippo = _root.puls;
}
Allora... io capisco che all'entrata in scena del clip (ovvero da subito) vengono assegnate 2 variabili.
frame con valore= 10 ed i con valore = 0
Dopo cominciano i guai...
Ad ogni fotogramma lui si chiede se i+1 è uguale a 10.
In tal caso setta la variabile "pippo" con il valore del clip in _x e rimetti a valore zero la variabile i.
Ora io mi chiedo quando mai questa variabile riuscirà a valere 10 visto che non ha nessun incremeto (tipo i++)...
Altrimenti(else) la posizione _x del clip= alla posizione_x+(pippo-la posizione_x)/frame.
Anche qui non capisco perchè allora gli dico che la posizione_x = a questa posizione...ovvero l'iniziale 100+ pippo che è uguale a _root.puls che a sua volta è uguale a 230 una volta cliccato - di nuovo 100 che è la posizione attuale ovvero 100....
Insomma non riesco a capire il bandolo della matassa....