Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    ho convertito il mio sito in Xhtml

    Alla fine mi sono limitato a cambiare doctype e chiudere tutti i tag vuoti perché il resto era già (quasi) corretto! Cioè non è che ora le pagine siano valide, hanno lo stesso numero di errori di quando erano in HTML4. ciò nelle pagine standard è dovuto al tag embed di flash che non è accettato, ma sinceramente non lo ritengo un errore grave, prima o poi il w3c standardizzerà anche flash penso (e usare trucchetti per aggirare il problema solo per vedere la pagina validata mi sembra superfluo). l'unico problema in queste pagine è stato l'evento "onClick" che anche a sriverlo tutto minuscolo non me lo prendeva. la spiegazione era che il caro dreamweaver non me lo permetteva: salvavi minuscolo, riaprivi ed era ancora maiuscolo! ed ebbene si, allora ho usato blocco note!
    Dove invece c'è stato un incremento del numero di errori è nella pagina introduttiva (index), ben 4 errori in più! essi sono dovuti allo script di shinystats, ma sinceramente non so perché in XHTML risultino questi errori in più

    Questo è il primo passo (ho usato la dtd transitional), d'ora in poi, se riuscirò, cercherò di sviluppare tutto in xhtml!


    p.s. ma perché onclick deve essere scitto minuscolo? non è una regola di javascript che la C sia maiuscola?

  2. #2
    Parto dal fondo: onclick è un attributo xhtml, quindi il fatto che debba essere scritto in minuscolo dipende proprio dalle regole che governano il markup. Xhtml è la traduzione di html tramite xml e nel fare tale operazione si sono decise varie regole grammaticali, tra cui c'è quella che dice che tutti i nomi dei tag e degli attributi vanno scritti in minuscolo.

    Poi, per quanto riguarda flash, non è che il w3c debba adattarsi, anzi. Da tempo il tab embed è deprecato, tuttavia esiste una soluzione precisa e standard per utilizzare elementi di flash nei documenti xhtml. Qui trovi la spiegazione:

    - http://www.alistapart.com/articles/flashsatay/


  3. #3
    si che poi è lo stesso spiegato qui http://pro.html.it/articoli/id_555/idcat_31/pro.html
    Però nn pensavo che embed fosse deprecato, pensavo che non fosse supportato per altri motivi! allora mi toccherà farlo davvero...

  4. #4

    Re: ho convertito il mio sito in Xhtml

    Originariamente inviato da awd
    Alla fine mi sono limitato a cambiare doctype e chiudere tutti i tag vuoti perché il resto era già (quasi) corretto! Cioè non è che ora le pagine siano valide, hanno lo stesso numero di errori di quando erano in HTML4. ciò nelle pagine standard è dovuto al tag embed di flash che non è accettato, ma sinceramente non lo ritengo un errore grave, prima o poi il w3c standardizzerà anche flash penso (e usare trucchetti per aggirare il problema solo per vedere la pagina validata mi sembra superfluo). l'unico problema in queste pagine è stato l'evento "onClick" che anche a sriverlo tutto minuscolo non me lo prendeva. la spiegazione era che il caro dreamweaver non me lo permetteva: salvavi minuscolo, riaprivi ed era ancora maiuscolo! ed ebbene si, allora ho usato blocco note!
    Dove invece c'è stato un incremento del numero di errori è nella pagina introduttiva (index), ben 4 errori in più! essi sono dovuti allo script di shinystats, ma sinceramente non so perché in XHTML risultino questi errori in più

    Questo è il primo passo (ho usato la dtd transitional), d'ora in poi, se riuscirò, cercherò di sviluppare tutto in xhtml!


    p.s. ma perché onclick deve essere scitto minuscolo? non è una regola di javascript che la C sia maiuscola?
    dove è la domanda?
    chiariamo un po' di punti:
    1) flash non potrà mai essere standard perchè è proprietà Macromedia (SVG è la tecnologia standard per la grafica vettoriale sul web)
    2) embed non è standard: devi usare object
    3) per gli script (per esempio javascript) usa il tag script
    4) studiati XHTML 1.0 Reference
    5) Event Attributes
    6) spero che tu non abbia usato le tabelle per l'impaginazione

  5. #5

    Re: Re: ho convertito il mio sito in Xhtml

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    spero che tu non abbia usato le tabelle per l'impaginazione
    mi offendi!!




    la domanda? ah quella non c'era, era un discorso globale!

  6. #6
    ah ma stiamo parlando del tuo sitozzo...allora faccio un'analisi approfondita (preparati...)

    incominciamo dalla prima pagina (potremo chiamarla splash screen perchè fa acqua da tutte le parti )
    1) il flash è da sistemare (già detto)
    2) potresti fornire un contenuto alternativo al flash
    3) converti le entità html
    4) il javascript di shiny stat mettilo in un file esterno

    prima vera pagina ( http://alexwd.altervista.org/chisono.htm )
    1) altro flash da sistemare
    2) come sopra
    3) separa contenuto e presentazione
    4) dai id e class non legati al layout, ma ai contenuti
    5) il menù in flash è completamente inaccessibile... almeno un menù alternativo...


  7. #7
    incominciamo dalla prima pagina (potremo chiamarla splash screen perchè fa acqua da tutte le parti ) pem pem pem!
    1) e fin qui ci siamo
    2) C'ho l'appunto sulla scrivania da un mese :rollo:
    3) e come faccio?
    4) non posso perché c'è anche il contatore

    prima vera pagina ( http://alexwd.altervista.org/chisono.htm )
    1) come sopra
    2) come sopra
    3) perché cosa c'è che nn va?
    4) ah si, ci penserò...
    5) come punto 2

    per quanto riguarda shinistats prima o poi lo sbatto via!

    per quanto riguarda te, ricorda che sono più grande e più saggio e mi devi portare rispetto!!

  8. #8
    + grande e + saggio non so... però si capiva che scherzavo no?

    bravo: sbatti via shynistat (o trova un modo standard di farlo funzionare)

    3)cosa vuol dire come fai? prendi il sorgente e lo modifichi
    codice:
    & -> & amp;
    te lo dico perchè il validatore mi ha segnalato questo tipo di errore nella splash

    non provare a fare l'offeso: sei tu che hai iniziato la discussione!


  9. #9
    codice:
    <div id="linea"></div>
    puoi cambiarlo con un semplice <hr />, cosi, oltre ad ottimizzare il codice, da una giusta struttura semantica ai vari elementi.
    fai lo stesso per altri elementi dove vedi sia possibile attribuire il giusto tag che conferisca la logica in merito.

  10. #10
    Originariamente inviato da nickmadison
    codice:
    <div id="linea"></div>
    puoi cambiarlo con un semplice <hr />, cosi, oltre ad ottimizzare il codice, da una giusta struttura semantica ai vari elementi.
    fai lo stesso per altri elementi dove vedi sia possibile attribuire il giusto tag che conferisca la logica in merito.
    no no, l'hr lascialo perdere, per carità!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.