Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Deselezionare RADIO

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di legal-x
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    628

    Deselezionare RADIO

    salve,

    ho 3 radio:

    foto1
    foto2
    foto3

    Ne seleziono 2 e faccio il submit del form.

    Quando vadio a richiamare la pagina modificata, assegno il CHECKED ai radio a seconda dei valori del DB.
    Ora ..come faccio a deselezionare un radio, senza per forza selezionarne un'altro?
    Webplease.it WebAgency
    www.webplease.it

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    credo non sia possibile, e poi a cosa servirebbe?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di legal-x
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    628
    se resetto tutta la form per i valori degli altri radio ..
    ...e poi, visto che lo uso nella compilazione di una news, vorrei poter togliere l'eventuale foto2...foto3 ..e lasciare solo la foto1 selezionata !
    Webplease.it WebAgency
    www.webplease.it

  4. #4
    un radiobutton lo deselezioni così:

    codice:
    document.nomeform.nomeradio[i].checked=false;
    dove i (-1) è la posizione del radiobutton nel set.

    ciao

    P.S.: di Bari? sei all'università? io studio informatica. :)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da var
    un radiobutton lo deselezioni così:

    codice:
    document.nomeform.nomeradio[i].checked=false;
    Attenzione var, che non e` vero.
    Puo` andar bene in qualche browser, ma non rispetta le specifiche.

    Le specifiche dicono che in una collezione di radio almeno uno deve essere selezionato.
    Per delselezionare un radio se ne seleziona un altro, e la proprieta` checked e` (in linea di massima) di sola lettura.
    I radio posseggono il metodo click().

    Per legal-x:
    forse ti servono dei checkbox, che si usano come prospettato da var.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Attenzione var, che non e` vero.
    Puo` andar bene in qualche browser, ma non rispetta le specifiche.

    Le specifiche dicono che in una collezione di radio almeno uno deve essere selezionato.
    Per delselezionare un radio se ne seleziona un altro, e la proprieta` checked e` (in linea di massima) di sola lettura.
    I radio posseggono il metodo click().

    Per legal-x:
    forse ti servono dei checkbox, che si usano come prospettato da var.
    grazie per precisazione. :)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di legal-x
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    628
    ciao var,

    che intendi per i(-1) la posizione nel set ?
    Webplease.it WebAgency
    www.webplease.it

  8. #8
    Originariamente inviato da legal-x
    ciao var,

    che intendi per i(-1) la posizione nel set ?
    perchè i radiobutton di un set sono organizzati in un vettore, i cui elementi sono indicizzati partendo da zero.
    dunque, per esempio, il secondo elemento sarà individuato da document.nomeform.nomesetradiobutton[1] (1=2-1).

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di legal-x
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    628
    ho capito perfettamente ..
    ..in effetti però a me servirebbe una checkbox che però non permetta la scelta multipla se è dello stesso set ...quindi pensavo che le radio faccessero al caso mio, ma mi ritrovo a non riuscirle a deselezionare perchè aggiungendo quella funzione all'avento onclick, ovviamente non riesco più a selezionarle quando non checked ...altre soluzioni ?
    Webplease.it WebAgency
    www.webplease.it

  10. #10
    tempo fa scrissi questo codice:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Untitled Document</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    
    <script language="JavaScript">
    
    function Attiva(n, nomecheckboxses, f) {
     var c=f.elements[nomecheckboxses];
     for (i=0; i<c.length; i++) c[i].checked=(i==n);
    }
    
    </script>
    
    
    </head>
    
    <body>
    <form action="" method="post" name="mioform" id="mioform">
      <input type="checkbox" name="checkbox1" value="c11" onClick="Attiva(0, this.name, this.form)">
    
      <input type="checkbox" name="checkbox1" value="c12" onClick="Attiva(1, this.name, this.form)">
    
      <input type="checkbox" name="checkbox1" value="c13" onClick="Attiva(2, this.name, this.form)">
    </form>
    </body>
    </html>
    puoi partire da qui.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.