Ciao a tutti,
ho appena iniziato a guardarmi PHP e sono niubbo totale quindi abbiate pazienza; ho appena creato una pagina di prova con connessione al DB.
Ora, ho usato uno script che ho trovato qui sul forum e ho provato inoltre a suddividere i dati per la connessione su 2 file php.
Il file config.inc.php contiene i parametri della connessione, del db, user e pass.
Il file install.php contiene l'include di config.inc.php e la stringa di connessione con i vari controlli e stampa a video di eventuali errori o connessioni avvenute.
Fino a qui tutto ok, nessun problema.
Ho incluso il file install.php in un altro file chiamato prova.php e non ho inserito nient'altro, solo l'intestazione html.
In questo modo mi viene visualizzato a video il codice degli include, sembra che io abbia incluso un file di testo; mi appare tutto il codice php che ho scritto in install.php e config.inc.php
Se invece lo stesso codice lo inserisco tutto in una pagina, ad es. prova.php mi viene restituito il messaggio di conferma che ho inserito quando effettua la connessione.
Perchè questo comportamento? Mi sembra strano che gli include facciano visualizzare il codice sorgente.![]()
Cos'ho cannato? :master: