esiste un'include che include solo IL CODICE????![]()
anke se la parte html è scriita include il codice soltanto
esiste un'include che include solo IL CODICE????![]()
anke se la parte html è scriita include il codice soltanto
Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...
Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...
quando scrivi include("prova.cheneso");
di fatto copi il contenuto del file suddetto al posto di include.
quindi cio' che metterai dentro il file, sarà riportato pari pari in quel punto del codice
si vivono molte vite e si muore una volta sola
intendevo solo il codice php
Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...
Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...
allora fai la pagina con soltanto il codice php...
senno include non credo ti dia una mano
se dentro prova.cheneso ci sta
<?php
echo "provaprovaprova";
?>
sarà inserito solo il codice php.
se dentro questo file c'e' anche del codice html più quello php, sarà inserito anche esso.
potresti (se ho capito bene) inserire nel file di inclusione un if che stampa l'html solo se gli si da il permesso dalla pagina che poi includerà il file.
file principale:
<?php
$permesso=false
include ("prova.inc");
?>
/---------------------------------------------/
file da includere "prova.inc"
<?php
if($permesso)
echo"<html><body>CIAO";
echo "buonanotte";
if($permesso)
echo"</html></body>";
?>
/-----------------------/
troppo rozzo?
si vivono molte vite e si muore una volta sola
scusate ma non apro un'altro topic per sto problemino
io uso questo per l'autenticazione
Codice PHP:
<?
$LOGIN = "user";
$PASSWORD = "pass";
echo ("$user ,$pass");
function error ($error_message) {
echo $error_message."
";
exit;
}
if ( (!isset($PHP_AUTH_USER)) || ! (($PHP_AUTH_USER == $LOGIN) && ( $PHP_AUTH_PW == "$PASSWORD" )) ) {
header("WWW-Authenticate: Basic enterer=\"Graphic Supremacy Administration Panel\"");
header("HTTP/1.0 401 Unauthorized");
error("<center>401 accesso non autorizzato!
</center>");
}
?>
ho creato quest'altro per prendere LOGIN e PASSWORD dal database solo che la pass è in MD5
sapete dirmi che devo fare?devo aggiungere qualcosa per decodificarla oppure devo inserire tutti e 32 caratteri che mi genera md5 per usare una stupida pass?Codice PHP:
<?
include ("config.php");
$conn = mysql_connect("$db_host","$db_user","$db_pass");
mysql_select_db("$db_name");
$pass=md5($pass);
$request = "SELECT * FROM `admin` WHERE password='".$pass."' AND username='".$user."'";
$results = mysql_query($request,$conn);
$LOGIN = "$user";
$PASSWORD = "$pass";
echo ("$user ,$pass");
function error ($error_message) {
echo $error_message."
";
exit;
}
if ( (!isset($PHP_AUTH_USER)) || ! (($PHP_AUTH_USER == $LOGIN) && ( $PHP_AUTH_PW == "$PASSWORD" )) ) {
header("WWW-Authenticate: Basic enterer=\"Graphic Supremacy Administration Panel\"");
header("HTTP/1.0 401 Unauthorized");
error("<center>401 accesso non autorizzato!
</center>");
}
?>
Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...
Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...
up?VVoVe:
![]()
Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...
Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...