Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Server di Posta

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350

    Server di Posta

    Ciao a tutti,

    volevo sottoporvi una domanda...

    secondo voi qual'è il migliore server di posta ??
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    IMAP, a mio avviso...
    Rispetto al classico POP, i vantaggi sono molteplici:

    - permette la lettura dei messaggi da macchine diverse (i mail rimangono sul server)
    - permette di visualizzare mittente ed oggetto con conseguente possibilità di decidere se aprire o meno le e-mail che potrebbe contenere virus o allegati pericolosi
    - possibilità di creare sotto-cartelle in cui andare ad immagazzinare la posta archiviata, separandola quindi dalla inbox.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Anche secondo me il miglior protocollo per leggere la posta è IMAP.
    Scusa ma non ho capito bene la domanda; a te serve installare un server di posta elettronica su win?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350
    si, non mi sono espresso bene...

    volevo installare un server di posta su win e chiedevo a voi cosa mi consigliate...
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  5. #5
    Io usavo ArGoSoft Mail Server. E' facilissimo da configurare e funziona bene poi è anche freeware

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Spaolithos
    IMAP, a mio avviso...
    Rispetto al classico POP, i vantaggi sono molteplici:

    - permette la lettura dei messaggi da macchine diverse (i mail rimangono sul server)
    - permette di visualizzare mittente ed oggetto con conseguente possibilità di decidere se aprire o meno le e-mail che potrebbe contenere virus o allegati pericolosi
    - possibilità di creare sotto-cartelle in cui andare ad immagazzinare la posta archiviata, separandola quindi dalla inbox.
    Domando ma credo di sapere la risposta.
    C'è un modo x vedere se ci sono allegati senza scaricarli?
    Anche IMAP, quando selezioni il messaggio, scarica l'allegato.
    Vorrei fare come sulla webmail.

  7. #7
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Domando ma credo di sapere la risposta.
    C'è un modo x vedere se ci sono allegati senza scaricarli?
    Anche IMAP, quando selezioni il messaggio, scarica l'allegato.
    Vorrei fare come sulla webmail.
    Io visualizzo i messaggi che sono presenti nella casella di posta senza scaricarli ne aprirli. Leggo soltanto l'oggetto del messaggio il mittente e se ci sono allegati compare la graffetta
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Linux2004
    Io visualizzo i messaggi che sono presenti nella casella di posta senza scaricarli ne aprirli. Leggo soltanto l'oggetto del messaggio il mittente e se ci sono allegati compare la graffetta
    Ma riesci a vedere nome e dimensione dell'allegato senza scaricarlo?

  9. #9
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Ma riesci a vedere nome e dimensione dell'allegato senza scaricarlo?
    Si, c'è la colonna dimensione
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Originariamente inviato da Linux2004
    Si, c'è la colonna dimensione
    Fammi capire, ma IMAP di OE o il sw di cui hai parlato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.