Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    PHP - la data del giorno dopo

    Ciao

    ho visto che il PHP ha un mucchio di funzioni utili per le date ma non ho trovato quella che serve a me. Sto realizzando un programma di schedulazione del lavoro e ho necessita di controllare le date. Ho bisogno di una funzione che mi dica che giorno è domani sapendo che giorno è oggi. Esempio
    $oggi = date("Y-m-d"); scrive 2005-05-12

    $domani = FUNZIONE($oggi)

    vorrei che mi scrivesse 2005-05-13

    Ovviamente potrei analizzare la stringa e aggiungere uno al giorno ma c'è il problema del CAMBIO di mese o di anno. Per cui se ci fosse una funzione che da sola mi dice il giorno successivo, sarebbe molto comodo. Mi aiutate per favore ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    $giorno=date("d");
    $anno=date("Y");

    $mesi = Array('Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggi o','Giugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre ','Novembre','Dicembre');
    $giorni = Array('Domenica','Luned&igrave','Marted&igrave','M ercoled&igrave','Gioved&igrave','Venerd&igrave','S abato');

    $valoridata=getdate();
    $numerogiorno=$valoridata['wday'];
    $numeromese=$valoridata['mon']-1;

    $nomegiorno=$giorni[$numerogiorno];
    $nomemese=$mesi[$numeromese];
    echo "Oggi &egrave $nomegiorno $giorno $nomemese $anno";



  3. #3
    codice:
    $domani = date("Y-m-d", mktime(0,0,0,date('m'), date('d') + 1, date('Y')) );

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    se nn vuoi che ti venga visualizzato

    Oggi è Giovedì 12 Maggio 2005

    basta eliminare le variabili relative a cosa nn vuoi visualizzare

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    wow ..in un attimo mi avete risolto il problema. grazie
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Aspetta... ho ancora un problema

    la funzione

    $domani = date("Y-m-d", mktime(0,0,0,date('m'), date('d') + 1, date('Y')) );

    va benissimo solo che non funziona se le passo una variabile.

    $oggi = date("Y-m-d");

    $domani = date($oggi, mktime(0,0,0,date('m'), date('d') + 1, date('Y')) );

    A me serve cosi! Come posso fare ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  7. #7
    fai come ho fatto io usando la funzione explode per separare giorno mese e anno

  8. #8
    ops ho dimenticato

    list($giorno,$mese,$anno) = explode("-",$oggi);

    $domani=date ("d-m-Y",mktime(0,0,0,date($mese),$giorno+1,$anno));

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Prendiamo il tuo esempio. Facciamo conto che oggi è il 28 di aprile. La data di domani sarebbe 29 aprile e non 1 marzo !!
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  10. #10
    <?php
    $oggi=date("d-m-Y");
    list($giorno,$mese,$anno) = explode("-",$oggi);
    $domani=date ("d-m-Y" ,mktime(0,0,0,date($mese),$giorno+1,$anno));
    echo "$domani";
    ?>


    l'ho scritto e provato e funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.