Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603

    Principiante dei layout con css....Help!

    Ciao a tutti,
    Devo montare un sito senza fare uso delle tabelle, quindi esclusivamente con i css...ma non l'ho mai fatto e stò in crisi!!! Io i css li usavo solo per la formattazione del testo e non per strutturare il layout...come faccio??? da dove parto??? Ho provato a leggere qualche guida ma si limitano a fare una panoramica sui css e a dare indicazioni sulla formattazione della pagina...ma come faccio ad includere nella pagina tutta la grafica, con le immagini dei link...e tutti gli altri elementi grafici e a gestire con precisione tutti gli spazi fra loro??? Io ho sempre fatto uso in gran quantità di tabelle e immagini trasparenti per ricreare tutto ciò e adesso????? AIUTOOOOO!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    guarda, io ho iniziato pochisssssimi giorni fa e avevo i tuoi stessi problemi..

    seguendo questa guida
    http://www.html.it/css/
    mi sono chiarito tantissimo le idee che invece all'inizio erano davvero confuse..
    all'inizio vien voglia di buttare via tutto perché è davvero un modo diverso di ragionare, ma poi quando capisci come funziona è fin divertente

    ovviamente non si può pensare di imparare tutto in un pomeriggio, ma in un paio di giorni seguendo quella guida e qualche riferimento indicato li' (oltre a qualche perziosissimo consiglio qua nel forum) sono riuscito a fare questo
    http://www.ilmiomondo.it/index_tabless.php
    che non è affatto perfetto, anzi, ma come inizio..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603
    Magari riuscissi ad avere il tuo risultato..Ti ringrazio...allora vado a leggermi ben bene quella guida...ma quello che devo capire....ma si può montare qualsiasi tipo di sito usando la tecnica dei css??? Anche siti più "elaborati" graficamente??? O sono un pò limitati a grafiche standard con poche immagini ma soprattutto testo??
    Grazie!!!

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da gnola
    ma si può montare qualsiasi tipo di sito usando la tecnica dei css??? Anche siti più "elaborati" graficamente??? O sono un pò limitati a grafiche standard con poche immagini ma soprattutto testo??
    Grazie!!!

    ciao
    attenzione, la struttura è un conto, il contenuto un altro..
    di testo ne puoi mettere quanto ne vuoi e di immagini pure, solo che al posto che piazzarli in tabelle adesso li piazzi in strutture ben precise.
    puoi fare sicuramente cose belle complesse, a me ad esempio piace da matti questo qua
    http://www.designradar.it/
    ma ci vuole un po' d'impegno, conviene partire con cose più semplici..
    secondo me ti conviene metterti li' un attimo con carta e penna prima di iniziare, e strutturarti la futura pagina che poi ti creerai coi css impostando margini, bordi e spazi a tuo piacimento..

    ti ripeto, all'inizio è un gran casino ma se riesci a dimenticarti la logica delle tabelle e a metterti in gioco con questo modo "nuovo" non avrai problemi..


    oh sia chiaro, questo è il consiglio di uno che ti ripeto ci sta lavorando da si e no 3 giorni..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603
    Però mi sembrano consigli validissimi!! hai ragione...conviene partire da cose più semplici e studiarsele bene su carta...certo quel sito è veramente carino..!! non saprei da dove iniziare per fare una cosa simile!!!! vabbeè intanto vediamo che riesco a combinare leggendo la guida che mi hai indicato...
    Sei stato gentilissimo...mi metto subito a lavoro..

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da gnola
    Sei stato gentilissimo...mi metto subito a lavoro..
    per così poco..

    buon lavoro allora
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    scusate se intervengo ma se volessi fare un sito quindi con i css però vorrei che si ridimensionasse in base alla risoluzione del mio video, quindi non usare misure in px ma in percentuale?? Ho scaricato un esempio tipo il sito che hai creato tu darkiko, ma mi funziona con delle misure in px, io vorrei che si allargasse e si restringesse in base alla grandezza della finestra.
    Ciao By Peter_Pan...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da Peter_Pan
    scusate se intervengo ma se volessi fare un sito quindi con i css però vorrei che si ridimensionasse in base alla risoluzione del mio video, quindi non usare misure in px ma in percentuale?? Ho scaricato un esempio tipo il sito che hai creato tu darkiko, ma mi funziona con delle misure in px, io vorrei che si allargasse e si restringesse in base alla grandezza della finestra.
    per quello che ho visto io grandi differenze non ci sono, ad esempio ipotizzando magari un layout a due colonne ne puoi dare ad una la misura fissa e al resto la misura "rimanente"..

    personalmente ho scelto la misura fissa solo perché visto che IE e FF "leggono" le misure in maniera diversa mi creava meno problemi di compatibilità (per ora che sono in fase iniziale di test) avere misure fisse, ma con le percentuali direi che vai più o meno allo stesso modo..

    mi pare che nelle guide spieghino bene l'argomento e sicuramente qualche tecnico più esperto di me ti saprà dare qualche indicazione più precisa..
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  9. #9
    vai di %! funzionano benissimo!

  10. #10
    mi intrometto un attimo nella conversazione....
    Le percentuali, da quello che ho visto, funzionano sì, ma vengono interpretate in maniera diversa da IE e FF, o sbaglio?
    io continuo a tirarmi matta su come fare una cosa che vada bene per tutti i browser.
    Ma anche io sono una principiante dei layout con css. Ovvero: in genere i css li so usare, ma quando devo creare un layout che sia, banalmente, su due colonne, ho sempre problemi.
    Io uso il float... faccio una cavolata?

    mi illuminate? grazie!
    claudy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.