Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    codice php caricato da database

    Ragazzi ho del codice php inserito in un campo text nel db

    Il problema è che quando richiamo dal db il testo il codice php mi viene dato come testuale e non viene lavorato.

    esempio:..

    <?
    $result = mysql_query("SELECT template FROM template WHERE id=1 ")or die("errore: ".mysql_error());
    $dati = mysql_fetch_array($result);

    echo $dati["template"];

    ?>

    facendo così mi viene fuori tutto il testo ma il codice php dentro il campo non lavora e me lo rende come semplice testo.

    come faccio a farlo lavorare quando faccio l'echo??

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    Re: codice php caricato da database

    [supersaibal]Originariamente inviato da massimo80
    Ragazzi ho del codice php inserito in un campo text nel db

    Il problema è che quando richiamo dal db il testo il codice php mi viene dato come testuale e non viene lavorato.

    esempio:..

    <?
    $result = mysql_query("SELECT template FROM template WHERE id=1 ")or die("errore: ".mysql_error());
    $dati = mysql_fetch_array($result);

    echo $dati["template"];

    ?>

    facendo così mi viene fuori tutto il testo ma il codice php dentro il campo non lavora e me lo rende come semplice testo.

    come faccio a farlo lavorare quando faccio l'echo??

    grazie [/supersaibal]
    Ma quello che tu estrai da un database rappresenta già il risultato di uno script..

    Non credo sia assolutamente possibile quello che vuoi far tu...
    Oltretutto l'echo è un comando per inviare output al monitor, cioè per scrivere del testo, non per eseguire codice...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  3. #3
    sono sicuro che si può fare, l'unica cosa è che non mi ricordo come. Ho provato a passare prima il risultato su una variabile e poi fare l'echo, ma non funzia.
    Comunque sono sicuro che si può fare, un anno fa circa l'ho già fatto ma non mi ricordo assolutamente come.


    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    [supersaibal]Originariamente inviato da massimo80
    sono sicuro che si può fare, l'unica cosa è che non mi ricordo come. Ho provato a passare prima il risultato su una variabile e poi fare l'echo, ma non funzia.
    Comunque sono sicuro che si può fare, un anno fa circa l'ho già fatto ma non mi ricordo assolutamente come.


    ciao [/supersaibal]
    Sicuramente non con l'echo..
    Cmq continuo a dubitare della possibilità di fare una cosa del genere...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  5. #5
    ecco fatto, mi è venuto in mente, poco elegante perchè non mi piace usare eval ma funzionale

    $output=$dati["template"];
    eval("\$output = \"".addslashes($output)."\";");
    echo $output;



    come vedi era possibile :-)))

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Ignoravo l'esistenza di questa funzione...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.