Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Inserimento dati in db da form

    sto cercando di creare un form per l'inserimento di dati in una tabella

    (qui trovate il codice http://www.ciucciatiilcalzino.it/prove/form.txt)

    vorrei chiedervi se alcuni passaggi sono giusti

    1) prima di inserire voglio fare un controllo se esiste nella taballe già un record con la stessa email ,esiste qualche altro sistema di controllo?in asp io scrivevo if rs.eof e sapevo che non c'era il record, non dovevo per forza ciclare

    2) se il record non è presente chiudo il command precedente e ne riapro un altro
    2.1)come chiudo un command? esiste qualcosa tipo nothing?
    2.2) o devo creare un altro command

    3)è giusta la sintassi che ho usato per l'insert into? in asp utilizzavo quest'altra sintassi

    dim rs
    set rs=server.Createobject("ADODB.Recordset")
    rs.activeconnection=dbdati
    rs.cursortype=3
    rs.locktype=3
    rs.source="tabella"
    rs.open
    rs.addnew
    rs("pass")=pass
    rs.update
    rs.close
    set rs = nothing

    c'è qualcosa di simile in aspx dove posso definire anche i puntatori o va bene la sintassi che sto usando ora?

    4) volevo eseguire dei controlli Javascript prima di inviare la pagina, solo che se clicco su comando asp:Button mi va in errore il javascript se invece voglio mettere un submit normale non posso richiamare la funzione per inserire i dati nella tabella, non è possibile integrare javascript con i commandi asp.net?

    vi ringrazio, so di essere stato un pò prolisso, ma ci sono cose che il libro, per quanto buono sia,non spiega

  2. #2

    Re: Inserimento dati in db da form

    Originariamente inviato da ciucciatiilcalzino
    ...volevo eseguire dei controlli Javascript prima di inviare la pagina...
    Puoi usare i validator di asp.net. Non e' che cambia molto ma e' giusto per risparmiare tempo. Per disattivare ad esempio un validator asp.net quando usi un certo pulsante puoi approfondire l'uso di
    codice:
    tuobutton.CausesValidation = False
    detto questo ti sconsiglio comunque l'uso di javascript per il controllo sull'input dell'utente. Non e' sicuro (si puo' disattivare e/o aggirare e in giro si trovano molti esempi) quindi dovresti comunque fare un controllo lato server.

    Per il resto, non cercare di fare confronti con il "vecchio" perche' rischi di fare confusione.
    Se devi verificare ad esempio se un record esiste, usa una query sql del tipo
    codice:
    SELECT COUNT(*) FROM Tabella WHERE ID = @ID
    e ottieni il risultato approfondendo l'uso di
    codice:
    tuocommand.executescalar
    invece di ciclare. Cmq, per sapere se un datreader ha una o piu' righe basta usare la sua funzione
    codice:
    If dr.HasRows Then ...
    Dopo aver usato un command non e' detto che devi chiuderlo ma puoi semplicemente cambiare la sua proprieta' commandtext e continuare ad utilizzarlo. Semmai e' il datareader che va chiuso. Quando finisci di usare un command e/o un datareader, devi preoccuparti di chiudere la connection utilizzata magari mettendo il relativo codice nel blocco finally es.
    codice:
    try
    ' codice che istanzia e usa una connection
    finally
    tuaconnection.close
    end try
    se dici di leggere un buon libro credo che tutto cio' sia li ben documentato.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    @riccardone Intanto ti ringrazio per avermi risposto

    codice:
    tuobutton.CausesValidation = False
    Ho cercato questo comando sul mio libro
    (ASP.NET - Guida per lo sviluppatore -Hoepli)

    e in pratica serve per disabiltare i controlli che si possono aggiugere direttamente sulla pagina

    per ora volevo saltare la possibilità di effettuare dei controlli lato server
    li vorrei fare in Javascript, perchè non me la cavo male con questo, e quindi per ora evitare di aggingere altre cose da imparare
    poi perchè vorrei usare dei controllo lato client, perchè magari quando non ho un server potente posso evitare transazioni supreflue.

    quello che volevo fare io era aggiungere un controllo sul submit
    codice:
    <form name="form1" action="" method="post"  runat="server" onSubmit="return controlla()">
    <input name="nome" type="text" id="nome">
    </form>
    ora non so se usare
    codice:
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    o
    <asp:Button OnClick="AggiungiRecord" runat="server" Text="salva" />
    quello che vorrei fare è eseguire il controllo javascript
    prima di eseguire la funzione sul server AggiungiRecord



    per quanto riguarda

    codice:
    executescalar
    era un comando che non conoscevo
    l'ho cercato sul libro, c'è un esempio in cui lo usa ma non ne fa capire l'uso, in una parte del libro in cui ancora non sono arrivato

    ho cercato però la spiegazione in rete, grazie

  4. #4
    qualcuno mi riesce a dare un suggerimento per come fare fare il controllo con il javascript?

    ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.