Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: struttura switch e if

  1. #1

    struttura switch e if

    Uso flash mx professional 2004,

    qualcuno sa dirmi perchè questa struttura non funziona:

    switch (scena_txt) {
    case "chi" :
    trace(scena_txt);
    gotoAndPlay("chi", 1);
    break;
    case "dove" :
    trace(scena_txt);
    gotoAndPlay("dove", 1);
    break;
    case "contatti" :
    gotoAndPlay("contatti", 1);
    break;
    case "tradizione" :
    trace(scena_txt);
    gotoAndPlay("tradizione", 1);
    break;
    case "menu" :
    trace(scena_txt);
    gotoAndPlay("menu", 1);
    break;
    case "intro" :
    trace(scena_txt);
    gotoAndPlay("intro", 1);
    break;
    }

    mentre questa si:

    if(scena_txt="chi"){gotoAndPlay("chi",1);}
    if(scena_txt="dove"){gotoAndPlay("dove",1);}
    if(scena_txt="contatti"){gotoAndPlay("contatti",1) ;}
    if(scena_txt="tradizione"){gotoAndPlay("tradizione ",1);}
    if(scena_txt="menu"){gotoAndPlay("menu",1);}
    if(scena_txt="intro"){gotoAndPlay("intro",1);}

    ???????

    a presto.. grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: struttura switch e if

    ad essere sincero ho dubbi anche sul fatto che funzioni la seconda sintassi, per due motivi
    1. la struttura di diversi casi fatta con l'if dovrebbe essere qualcosa del tipo
    codice:
    if (riscontro == caso1){
    	//esegui azioni1
    } else if (riscontro == caso2){
    	//esegui azioni2
    } else if (riscontro == caso3){
    	//esegui azioni3
    } else if (riscontro == caso4){
    	//esegui azioni4
    }
    2. "="(uguale) è un operatore che assegna un determinato valore ad una variabile, ma per verificare l'uguaglianza è necessario usare "==" come ho scritto anche sopra

  3. #3
    si scusa.. ho sbagliato io a scrivere il codice della seconda struttura.. solo perchè l'ho scritto in velocità e senza controllo, pero' quello che ho utilizzato è il codice corretto come hai scritto tu..

    è sul primo blocco che non vedo errori e mi lascia un po' perplesso..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    nella tua sintassi manca il "default" non so se possa dipendere da quello, con flash io preferisco usare if/else
    comunque questo è quello che dice la guida della macromedia ricontrolla la sintassi, una minima incongruenza potrebbe non farlo funzionare

  5. #5
    provato.. "default" è opzionale nel caso si voglia dare una via di uscita dal blocco quando tutte le altre condizioni non si sono verificate.. ma.. ci rinuncio e uso gli else if.. spero nel frattempo di non cadere nel lato oscuro della forza!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da jackburton
    provato.. "default" è opzionale nel caso si voglia dare una via di uscita dal blocco quando tutte le altre condizioni non si sono verificate.. ma.. ci rinuncio e uso gli else if.. spero nel frattempo di non cadere nel lato oscuro della forza!
    mistero della fede in flash

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    in generale switch() in flash dovrebbe accettare parametri di qualsiasi tipo...
    però mi sembra un pò strano l'uso di "xxx" stringhe... di solito switch si usa con interi...
    bho, veramente mistero della fede
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.